• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • GAMES

Aggiornamento PS5 di Sony per salvaguardare le batterie dei controller

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Settembre 2024
Aggiornamento PS5 di Sony per salvaguardare le batterie dei controller

Caratteristiche di ricarica adattiva

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La nuova funzione di ricarica adattiva introdotta da Sony nei modelli più recenti della PlayStation 5 rappresenta un grande passo avanti nella cura e gestione delle batterie dei controller. Questa funzionalità intelligente monitora continuamente i livelli di carica dei controller collegati al console e adegua automaticamente la potenza fornita attraverso le porte USB. L’obiettivo principale è quello di ottimizzare il processo di ricarica per garantire che le batterie dei controller vengano ricaricate in modo più sicuro ed efficiente.

Indice dei Contenuti:
  • Aggiornamento PS5 di Sony per salvaguardare le batterie dei controller
  • Caratteristiche di ricarica adattiva
  • Implementazione della ricarica adattiva nei controller
  • Vantaggi per la durata delle batterie
  • Novità nel centro di benvenuto
  • Miglioramenti nella gestione delle chat di gruppo


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La ricarica adattiva è disponibile per i controller DualSense e DualSense Edge, oltre ai sensori PlayStation VR2, e anche per il kit di controller adattativi. Questa caratteristica rappresenta una vera innovazione, poiché non solo aiuta a ridurre il consumo di energia, ma contribuisce significativamente a prolungare la vita utile delle batterie. Se un controller non è collegato, il sistema PS5 spegne automaticamente la potenza alla porta USB dopo un certo periodo di inattività, evitando così che energia preziosa venga sprecata.

Questa funzione è particolarmente utile per i gamer che trascorrono lunghe sessioni di gioco o per chi dimentica spesso di scollegare il proprio controller dopo aver finito di utilizzare la console. Con le nuove opzioni di ricarica, non si dovrà più avere la preoccupazione di danneggiare le batterie attraverso caricamenti eccessivi o irregolari. La ricarica adattiva rappresenta, insomma, una soluzione pratico e intelligente che si allinea perfettamente con l’obiettivo di Sony di fornire un’esperienza di gioco sempre più sostenibile e gratificante.

Implementazione della ricarica adattiva nei controller


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La ricarica adattiva è stata progettata per integrarsi perfettamente con i controller più recenti di Sony, rappresentando un momento fondamentale nell’evoluzione della gestione della batteria. Questa tecnologia non è solo una funzione, ma un sistema complesso in grado di monitorare variabili cruciali, come i livelli di carica attuale e lo stato di utilizzo del controller. Quando un controller è connesso alla console tramite le porte USB, il sistema inizia a lavorare per garantire una ricarica ottimale e personalizzata.

Al momento della connessione, il sistema verifica la capacità residua della batteria e regola automaticamente il flusso di elettricità fornita. Se il controller è quasi carico, la potenza viene ridotta per evitare il sovraccarico—una questione importante, poiché la ricarica eccessiva può diminuire la durata della batteria nel lungo periodo. Questo sistema è particolarmente vantaggioso nel caso del DualSense e del DualSense Edge, i cui controller sono dotati di tecnologie avanzate per il gioco, ma spesso richiedono una gestione più attenta delle batterie.

LEGGI ANCHE ▷  Black Ops 6 Beta rivela novità deludenti per PS5 e Xbox

Il software integrato non solo monitora ma apprende dal comportamento dell’utente. Se si utilizza il controller per sessioni di gioco lunghe e intense, il sistema si adatta di conseguenza, ottimizzando i tempi di ricarica per garantire che il controller sia sempre pronto per l’uso. Inoltre, per coloro che utilizzano frequentemente la modalità riposo della PS5, la ricarica adattiva assicura che i controller rimangano carichi quando opportuno, senza sprecare energia quando non sono in uso.

Questa implementazione non richiede alcun intervento manuale e funziona in background, permettendo agli utenti di concentrarsi solo sull’esperienza di gioco. Con questa soluzione, Sony dimostra il suo impegno per un’innovazione responsabile, che non solo migliora la praticità per gli utenti ma contribuisce anche alla sostenibilità globale, riducendo il consumo di energia e ottimizzando la vita utile dei dispositivi.

Vantaggi per la durata delle batterie

La ricarica adattiva non è semplicemente una nuova funzionalità della PS5, ma rappresenta un cambiamento significativo nella filosofia di progettazione della gestione delle batterie. Uno dei principali vantaggi di questa tecnologia è la sua capacità di prolungare la durata delle batterie dei controller, un aspetto cruciale per i gamer che dipendono dall’affidabilità dei loro dispositivi durante le sessioni di gioco prolungate.

Grazie al monitoraggio attivo dei livelli di carica, il sistema è in grado di prevenire il sovraccarico della batteria, riducendo il rischio di danni a lungo termine. Le batterie agli ioni di litio, comunemente utilizzate nei controller, possono deteriorarsi se sottoposte a ricariche improprie o eccessive. Con la ricarica adattiva, il flusso di energia viene adattato in base allo stato attuale del controller, evitando così quei picchi di carica che possono accorciare la vita utile della batteria. Questo significa che non sarà più necessario sostituire le batterie frequentemente, risparmiando non solo denaro, ma anche tempo e stress.

Inoltre, la funzione di spegnimento automatico dei porti USB quando i controller non sono utilizzati contribuisce a un ulteriore risparmio. Questa misura non solo previene la dissipazione inutile di energia, ma mantiene anche le batterie cariche in condizioni ottimali. Gli utenti possono ora rilassarsi e godersi il gioco senza preoccuparsi di lasciare i loro controller collegati troppo a lungo. Questo aspetto è fondamentale per coloro che potrebbero facilmente dimenticare di scollegare i dispositivi dopo l’uso, soprattutto dopo sessioni maratona di gioco.

I benefici della ricarica adattiva vanno oltre la semplice durata della batteria. La tecnologia incoraggia anche abitudini di gioco più sostenibili. Con un minore consumo di energia e una gestione ottimizzata delle componenti elettroniche, i giocatori possono sentirsi parte di un approccio più ecologico nel loro intrattenimento quotidiano. Va sottolineato che una maggiore durata delle batterie equivale anche a un minore impatto ambientale, riducendo la necessità di produrre batterie sostitutive e minimizzando i rifiuti elettronici.

LEGGI ANCHE ▷  Nvidia GeForce NOW introduce il login automatico per gli utenti Xbox

In definitiva, l’implementazione della ricarica adattiva non solo rendere i controller più performanti, ma trasforma anche l’interazione degli utenti con la tecnologia. Con questi miglioramenti, Sony non si limita a fornire un’esperienza di gioco avanzata, ma si posiziona anche come leader in termini di sostenibilità e responsabilità ambientale nel settore dei videogiochi. La community di videogiocatori può ora divertirsi con la tranquillità che le loro attrezzature sono ottimizzate per una lunga vita utile, permettendo loro di concentrarsi semplicemente sull’esperienza di gioco senza frustrazioni legate alla batteria.

Novità nel centro di benvenuto

Con l’ultimo aggiornamento della PS5, Sony ha introdotto un nuovo “Centro di Benvenuto” che promette di migliorare notevolmente l’esperienza utente su console. Questo nuovo hub è stato progettato per rendere più accessibile e personalizzabile lo spazio di gioco, consentendo agli utenti di creare una home page che risponde meglio alle loro esigenze individuali. Grazie a questa innovazione, i giocatori possono ora tenere sotto controllo vari aspetti delle loro sessioni, tutto in un unico posto.

La personalizzazione del Centro di Benvenuto è una delle caratteristiche più interessanti di questo aggiornamento. Gli utenti possono aggiungere widget che monitorano informazioni importanti come i livelli di batteria degli accessori, la capacità di archiviazione della console e persino la lista degli amici online. Con un semplice tocco, è possibile avere un accesso rapido ed efficiente a dati che prima richiedevano diversi passaggi per essere ottenuti. Questo significa più tempo dedicato al gioco e meno tempo perso a navigare nei menu.

Centro di Benvenuto PS5

  • Monitoraggio della batteria: Gli utenti possono controllare lo stato di carica dei loro controller o degli auricolari direttamente dalla home page, permettendo una gestione più efficace delle ricariche.
  • Archiviazione della console: La possibilità di monitorare la capacità di archiviazione aiuta a mantenere libera la console e a gestire i download e le installazioni in modo più organizzato.
  • Lista amici: Rimanere in contatto con i propri amici e sapere chi è online è ora più semplice che mai, rendendo il gioco in multiplayer più accessibile.

Il Centro di Benvenuto non solo funge da hub informativo, ma si propone anche come un punto di partenza per esplorare ulteriori funzionalità della console. La reimmaginata interfaccia del Centro di Benvenuto, che sostituisce il precedente Explore tab, punta a ridurre la complessità della navigazione nei menu, permettendo ai gamer di rimanere concentrati sull’azione. Il design intuitivo rende ogni operazione fruibile e immediata, anche per i nuovi utenti.

Sony ha pianificato un rollout graduale per questa funzione, iniziando da una selezione di utenti negli Stati Uniti e ampliando successivamente la disponibilità a livello globale. Questo approccio mira a garantire che tutti i giocatori possano beneficiarne nel prossimo futuro, contribuendo così a un’esperienza di gioco sempre più coinvolgente e personalizzata.

L’introduzione del nuovo Centro di Benvenuto rappresenta un grande passo per Sony nel migliorare l’interazione degli utenti con la propria console. Con la possibilità di tenere sempre a portata di mano informazioni cruciali, i videogiocatori possono godere di un’esperienza di gioco più ricca e soddisfacente, trasformando ogni sessione in un momento di pura evasione e divertimento senza complicazioni.

LEGGI ANCHE ▷  Star Wars Outlaws: arriva la nuova Avventura Open World nella Galassia di Star Wars

Miglioramenti nella gestione delle chat di gruppo

Con l’ultimo aggiornamento della PS5, Sony ha introdotto significativi miglioramenti nella gestione delle chat di gruppo, rispondendo alle esigenze di una community sempre più connessa e interattiva. Questa nuova funzionalità cambia il modo in cui i giocatori possono comunicare tra loro, rendendo le interazioni più fluidi e accessibili anche al di fuori delle liste amici tradizionali.

Una delle novità più interessanti è l’espansione delle inviti alle chat vocali. Adesso, i giocatori possono condividere link per le chat di gruppo attraverso app di messaggistica e social media. Questo significa che non è più necessario essere parte della stessa lista amici per unirsi a una conversazione. Immaginate di voler invitare un compagno di gioco che non è ancora nella vostra lista amici: con il nuovo sistema, basta un link e il gioco è fatto. Questa opzione amplia notevolmente le possibilità di interazione e rende più semplice organizzare partite e tornei tra amici o anche con giocatori incontrati online.

Inoltre, il nuovo aggiornamento offre una gestione più personalizzata delle autorizzazioni per l’accesso alle chat vocali. Gli utenti possono ora gestire le proprie impostazioni di privacy in modo dettagliato, personalizzando chi può unirsi alle loro conversazioni e in che modo. Ciò aumenta non solo la sicurezza, ma anche la comodità, permettendo a ciascun giocatore di creare un ambiente di gioco che rispecchi le proprie preferenze.

Sony ha anche lavorato per migliorare l’esperienza audio all’interno delle chat vocali. Grazie alle nuove opzioni di audio 3D personali, i giocatori possono ottimizzare il suono delle conversazioni in base ai propri dispositivi audio. Questo permette di distinguere meglio le voci dei compagni di squadra dagli altri suoni di gioco, migliorando la comunicazione e l’interazione, elementi fondamentali per strategie di gioco efficaci.

Miglioramenti nella chat di gruppo PS5

Questi miglioramenti riflettono l’impegno di Sony nel creare una piattaforma che non solo faciliti il gioco, ma che incoraggi anche una vita sociale attiva tra i giocatori. Rimanere in contatto con amici e compagni di gioco è ora più facile e, soprattutto, più intuitivo. In un mondo in cui le connessioni online sono sempre più preziose, questa evoluzione nel sistema di chat rappresenta un passo importante verso un’esperienza di gioco più inclusiva e divertente.

Il rollout di queste nuove funzionalità sarà graduale, consentendo a Sony di monitorare attentamente il feedback degli utenti e apportare eventuali aggiustamenti. I giocatori possono così aspettarsi di vedere queste innovazioni ufficialmente disponibili su tutte le PS5 nel prossimo futuro, rendendo la comunicazione tra utenti più efficace e una parte fondamentale dell’esperienza di gioco complessiva.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.