• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Galaxy Note 7 smetterà di ricaricare la batteria

  • Redazione Assodigitale
  • 20 Dicembre 2016
Galaxy Note 7
Galaxy Note 7

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Samsung ce la sta mettendo tutta per cercare di riprendersi dal flop del suo ultimo top di gamma. L’ultima novità riguarda il prossimo aggiornamento disponibile per il Galaxy Note 7.

Indice dei Contenuti:
  • Galaxy Note 7 smetterà di ricaricare la batteria
  • Gli incidenti con Galaxy Note 7
  • Individuati i colpevoli


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Gli stop alla produzione non sono stati sufficienti per ridurre a zero tutti quegli utenti che sono voluti rimanere fedeli al proprio phablet. Pare che un rimanente 10% dell’utenza del dispositivo non abbia ancora deciso di abbandonarlo.

La fedeltà al brand questa volta ha portato solo guai all’azienda che dovrà provvedere con la forza a far desistere i più recidivi. L’aggiornamento europeo di Galaxy Note 7 imporrà alcune drastiche limitazioni al terminale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Come gli SMS rischiosi su iPhone possono compromettere la sicurezza del telefono

La batteria verrà limitata al 30% di carica. Negli USA invece l’update impedirà del tutto al dispositivo di ricaricarsi.

Gli incidenti con Galaxy Note 7

I problemi relativi al Galaxy Note 7 sono sorti già durante la prima settimana dopo il lancio, avvenuto il 19 Agosto 2016. Entro la fine dello stesso mese Samsung opta per sospendere le forniture e un paio di giorni più tardi inizia le procedure di richiamo per i modelli venduti.

Il 9 Settembre subisce il primo provvedimento ufficiale. La Commissione Statunitense per la commissione dei prodotti (CPSC) sconsiglia di utilizzare il Note 7. All’azienda non resta altro che confermare l’avvertimento.

Approfitta intanto per sostituire tutti gli smartphone difettosi. Le vendite riprendono ufficialmente dal 1 ottobre, data che vede sugli scaffali un dispositivo riveduto e corretto.

Un volo in partenza da Louisville, in Kentucky, viene fatto evacuare perchè il Note 7 di un passeggero aveva iniziato a emettere fumo. Si trattava di uno dei nuovi modelli già sostituiti dal produttore. La CPSC avvia un’indagine e la produzione si ferma del tutto. Il ritiro dal mercato è ancora oggi in corso.

LEGGI ANCHE ▷  Pixel 9 Pro Fold: le prime impressioni sullo smartphone pieghevole

Individuati i colpevoli

Si è fatta luce sul mistero che riguarda il Galaxy Note 7. Il problema pare trovarsi tutto nella batteria. Il design dello smartphone non avrebbe lasciato spazio a sufficienza nel vano per adagiarvi un accumulatore standard.

Le indagini hanno imputato Samsung SDI. Questo ramo dell’azienda eseguiva test in laboratori di proprietà contravvenendo alle norme che obbligano i produttori che vendono dispositivi negli USA ad eseguire i test in uno dei 28 laboratori certificati del Paese.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.