Aggiornamento di sicurezza per tutti i sistemi Microsoft
![microsoftsurface](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2015/04/microsoftsurface-1160x653.jpg)
Aggiornamento di sicurezza straordinario per Microsoft e i suoi sistemi operativi Windows Vista, Windows Server 2008, Windows 7, Windows Server 2008 R2, Windows 8 ed 8.1, Windows Server 2012 e 2012 R2, Windows RT e Windows RT 8.1.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Nello specifico, l’aggiornamento di sicurezza riguarda tutte le versioni dei sistemi operativi di casa Microsoft ed è etichettato come MS15-078 – Critical; un updating pertanto consistente ed importante, che si rende necessario a causa di un problema di sicurezza trovato nella Windows Adobe Type Manager Library e, in particolare, nel modo in cui questa libreria gestisce il font OpenType.
La falla di sicurezza è emersa fuori curiosando negli ormai famosi 400GB di dati trafugati recentemente ad Hacking Team, la società italiana che vende i propri software di investigazione di massa a numerosi governi ed organizzazioni nel mondo.
Microsoft ha così rilasciato la patch a tempo di record, riconoscendo come importante la vulnerabilità: l’aggiornamento sarà automatico per tutti coloro che hanno abilitato questa funzione, tutti gli altri possono scaricare la patch seguendo il link appropriato per il proprio sistema operativo all’indirizzo apposito https://technet.microsoft.com/en-us/library/security/MS15-078#ID0EPB.
Inizialmente si era diffusa la notizia che bucare un sistema Windows attraverso questa falla di sicurezza fosse un’impresa abbastanza semplice e in effetti Microsoft ha mantenuto, nonché superato le proprie aspettative.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Anche se la Microsoft è solita rilasciare i propri updating il martedì sera, quello che ha stupito tutti è infatti stata la fretta e la rapidità con la quale gli sviluppatori hanno rilasciato l’aggiornamento; il che, d’altronde, dovrebbe mettere in serio avviso gli utenti.
Meglio non tralasciare questo ultimo aggiornamento di sicurezza, potreste pentirvene.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.