• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

L’aggiornamento di Apple iOs 17 non va benissimo: ecco cosa succede.

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 6 Febbraio 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!


Tendenze e Impatti dell’Adozione di iOS 17 e iPadOS 17

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

L’ultimo aggiornamento dei sistemi operativi di Apple, iOS 17 e iPadOS 17, ha segnato un punto di svolta nel panorama tecnologico. Con un tasso di adozione che si discosta dai ritmi precedenti, questi aggiornamenti portano con sé una serie di implicazioni per sviluppatori, utenti e il mercato globale. Questo articolo si propone di esaminare in dettaglio l’adozione di iOS 17 e iPadOS 17, confrontandola con le versioni precedenti e analizzando le nuove funzionalità e i cambiamenti normativi previsti, in particolare per l’Unione Europea.

Introduzione: Un’Adozione Differenziata


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’adozione di iOS 17 ha seguito un percorso leggermente più lento rispetto al suo predecessore, con il 76% degli iPhone rilasciati negli ultimi quattro anni che hanno aggiornato al nuovo sistema operativo. iOS 16 persiste su un significativo 20% di questi dispositivi, lasciando un residuo 4% a versioni ancora più arretrate. Questa dinamica si riflette anche nell’ecosistema degli iPad, dove iPadOS 17 è presente sul 61% degli apparecchi degli ultimi quattro anni, mostrando un tasso di adozione che supera quello del suo predecessore nello stesso arco temporale.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovo pericoloso malware per macOS mette a rischio gli utenti Apple: fate attenzione a Cthulhu Stealer

Adozione su Tutti i Fronti

Analizzando l’adozione su tutti gli iPhone attivi, iOS 17 copre il 66%, mentre iOS 16 si attesta sul 23%, lasciando l’11% a versioni precedenti. Gli iPad attivi mostrano una distribuzione simile, con iPadOS 17 al 53%, iPadOS 16 al 29% e le versioni antecedenti che occupano il restante 18%.

Confronto Annuale e Ritmi di Aggiornamento

Un confronto con l’anno precedente evidenzia una lieve decelerazione nell’adozione di iOS 17 rispetto a iOS 16, che aveva raggiunto l’81% degli iPhone negli stessi parametri temporali. Al contrario, l’adozione di iPadOS 17 ha superato quella di iPadOS 16, dimostrando una crescente accettazione tra gli utenti di iPad.

L’Ultimo Update e le Novità in Arrivo

Con iOS 17.3 e iPadOS 17.3 come ultimi aggiornamenti rilasciati, si prevede un imminente update minore alla versione 17.3.1. Tuttavia, è con iOS 17.4 che si attendono cambiamenti significativi, in particolare per gli utenti europei. Questa versione mira a conformarsi al Digital Markets Act (DMA) dell’Unione Europea, introducendo nuove funzionalità che influenzeranno profondamente la distribuzione delle app e l’uso dei servizi digitali.

LEGGI ANCHE ▷  Apple di nuovo sanzionata nella EU: ecco perchè anche iPadOS dovrà adeguarsi al DMA

Impatti del Digital Markets Act

iOS 17.4 prevede cambiamenti radicali per Safari e l’App Store, consentendo agli sviluppatori di offrire le proprie app tramite marketplace alternativi. Questo non solo aumenterà la concorrenza ma darà anche agli utenti maggiori opzioni di scelta. La versione includerà anche la possibilità per gli utenti di selezionare il browser di default e introdurrà nuove opzioni per i giochi in streaming, segnando un passo avanti significativo nella personalizzazione dell’esperienza utente.

Conclusioni e Prospettive Future

L’adozione di iOS 17 e iPadOS 17 riflette le sfide e le opportunità dell’evoluzione tecnologica. Mentre i tassi di aggiornamento mostrano un panorama variegato, le imminenti innovazioni e i cambiamenti normativi promettono di riscrivere le regole del gioco per sviluppatori, utenti e il mercato a livello globale. Con l’attuazione del DMA, Apple si posiziona all’avanguardia nel rispetto delle normative, anticipando le tendenze future nel settore tecnologico e digitale.

L’Impatto di iOS 17.4 sul Mercato Digitale Europeo

Il rilascio di iOS 17.4 rappresenta un momento cruciale per il mercato digitale, in particolare nell’Unione Europea. Questo aggiornamento, pensato per conformarsi alle disposizioni del Digital Markets Act (DMA), introduce una serie di novità che potrebbero avere ripercussioni significative su come gli utenti interagiscono con i loro dispositivi e su come gli sviluppatori distribuiscono le loro applicazioni.


LEGGI ANCHE ▷  Apple lancerà l'iPhone più sottile di sempre ma costerà molto: ecco le indiscrezioni appena uscite

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.