• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Aggiornamento AirPods Pro 2 per iOS 18 disponibile da Apple

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Settembre 2024
Aggiornamento AirPods Pro 2 per iOS 18 disponibile da Apple

Firmware aggiornato per AirPods Pro 2

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento firmware per gli AirPods Pro di seconda generazione, segnando un passo importante verso il miglioramento dell’esperienza utente. Il firmware, identificato dalla versione 7A294, sostituisce la precedente versione 6F8 e si prepara per l’imminente lancio di iOS 18, previsto per la prossima settimana. Questo aggiornamento non solo ottimizza le prestazioni degli auricolari, ma prepara anche il terreno per varie nuove funzionalità che arricchiranno ulteriormente l’utilizzo quotidiano degli AirPods Pro 2.

Indice dei Contenuti:
  • Aggiornamento AirPods Pro 2 per iOS 18 disponibile da Apple
  • Firmware aggiornato per AirPods Pro 2
  • Novità dell’aggiornamento
  • Funzionalità in arrivo con iOS 18
  • Versioni firmware per altri modelli
  • Come aggiornare il firmware degli AirPods
  • Come controllare la versione del firmware


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La notizia dell’aggiornamento ha suscitato entusiasmo tra gli utenti, poiché segna un impegno da parte di Apple nel mantenere i propri prodotti sempre all’avanguardia. Con questo firmware, gli AirPods Pro 2 diventeranno ancora più versatili e funzionali, garantendo un’esperienza d’ascolto di alta qualità e caratteristiche innovative che rispondono alle esigenze degli utenti moderni. Adesso, l’attenzione si concentra non solo sull’aggiornamento in sé, ma anche sulle novità che accompagneranno il lancio di iOS 18, amplificando ulteriormente le aspettative nei confronti di questi amati auricolari.

Novità dell’aggiornamento

Con l’introduzione della versione 7A294, il nuovo firmware per gli AirPods Pro 2 porta con sé una serie di miglioramenti significativi che promettono di arricchire l’esperienza utente. Uno degli elementi più apprezzabili di questo aggiornamento è il potenziamento della qualità audio, che si traduce in suoni più nitidi e bilanciati. Questo è particolarmente evidente durante le chiamate, dove le voci vengono riprodotte con maggiore chiarezza, eliminando i rumori di fondo grazie a un algoritmo migliorato di riduzione del rumore.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In aggiunta, una delle novità più attese è il supporto all’isolamento vocale, una tecnologia innovativa che permette di filtrare i suoni ambientali durante le chiamate. Grazie a questa funzione, gli utenti possono conversare senza dover alzare la voce, anche in ambienti affollati. Questo miglioramento non solo aumenta la privacy nelle comunicazioni, ma rende anche l’esperienza di utilizzo più confortevole e soddisfacente.

Oltre alla qualità audio, l’aggiornamento porta anche una maggiore interattività. Gli utenti possono aspettarsi un’esperienza più fluida e intuitiva grazie all’introduzione di controlli gestuali migliorati. Questi nuovi gesti possono essere utilizzati per controllare la musica o rispondere a chiamate con maggiore semplicità, rendendo l’interazione con gli auricolari più naturale. La fluidità dei gesti è stata ulteriormente affinata, il che significa meno errori e maggior precisione nei comandi.

LEGGI ANCHE ▷  Come ottenere 3 mesi gratis di abbonamento ad Apple Arcade

Un’altra novità interessante di questo aggiornamento riguarda l’audio spaziale personalizzato. Gli utenti potranno ora godere di un audio immersivo che si adatta alle loro preferenze individuali. Grazie a questa personalizzazione, è possibile creare un’esperienza sonora unica e più coinvolgente, migliorando significativamente l’ascolto di film, musica e podcast.

L’aggiornamento 7A294 prepara gli AirPods Pro 2 non solo alle sue nuove funzionalità, ma anche a un’ottimizzazione generale del sistema. Miglioramenti alla stabilità della connessione Bluetooth e alla durata della batteria sono altri vantaggi che gli utenti possono aspettarsi, rendendo questi auricolari ancora più affidabili per l’utilizzo quotidiano. In questo panorama di innovazioni, l’aggiornamento firmware rappresenta un passo importante verso una tecnologia sempre più sofisticata e user-friendly.

Funzionalità in arrivo con iOS 18

Con l’imminente lancio di iOS 18, gli AirPods Pro di seconda generazione si preparano a ricevere funzionalità entusiasmanti che promettono di trasformare l’esperienza d’uso. Gli utenti possono anticipare numerosi miglioramenti che non solo elevano la qualità audio, ma rendono anche interazioni più fluide e intuitive.

Una delle novità più attese è l’isolamento vocale. Questa tecnologia avanzata è progettata per filtrare i rumori di fondo durante le chiamate, garantendo che le conversazioni si svolgano in modo chiaro anche in ambienti affollati. Ciò rappresenta un grande vantaggio per chi utilizza gli AirPods Pro in situazioni quotidiane, come nei trasporti pubblici o in luoghi affollati, dove il rumore ambientale potrebbe distrarre o interferire nelle comunicazioni.

In aggiunta, il nuovo sistema di controllo tramite movimenti della testa apporterà una maggiore naturalezza all’interazione con Siri. Con un semplice gesto di annuire o scuotere la testa, gli utenti potranno rispondere a domande o attivare funzioni, rendendo l’utilizzo delle cuffie ancora più intuitivo e fluido. Questo approccio rivoluzionario riduce la necessità di interagire fisicamente con il dispositivo, facilitando l’accesso alle informazioni mentre si è in movimento.

Gli aggiornamenti all’audio spaziale personalizzato rappresentano un’altra funzione innovativa. Con questa opzione, gli utenti potranno adattare l’ascolto alle proprie preferenze individuali, creando un’esperienza audio unica. Questo migliora notevolmente l’ascolto di musica, film e podcast, rendendo ogni contenuto audio più immersivo e coinvolgente.

Infine, l’aggiornamento di iOS 18 promette anche una maggiore integrazione con altri dispositivi Apple. Gli utenti sperimenteranno una connessione più fluida e senza interruzioni tra i vari device, facilitando il passaggio da un’apparecchiatura all’altra senza la necessità di riconnettersi manualmente.

Con queste nuove funzionalità, iOS 18 arricchirà senza dubbio l’esperienza degli AirPods Pro, posizionando ulteriormente Apple come leader nell’innovazione audio e nelle tecnologie indossabili. Non vediamo l’ora di scoprire come queste novità possono migliorare la vita quotidiana degli utenti e rendere l’ascolto un’esperienza sempre più personalizzata e coinvolgente.

LEGGI ANCHE ▷  iPhone 16 introduce un innovativo pulsante per un'esperienza utente migliorata

Versioni firmware per altri modelli

Nonostante il focus principale dell’aggiornamento di firmware 7A294 riguardi gli AirPods Pro di seconda generazione, Apple ha rilasciato anche versioni aggiornate per altri modelli di AirPods e Beats, dimostrando così un impegno costante nel mantenere la qualità e la performance dell’intera lineup di prodotti audio. Ecco un riepilogo delle ultime versioni firmware disponibili per ciascun modello:

Modello Versione Firmware
AirPods Pro (2a generazione) 7A294
AirPods Pro (1a generazione) 6A326
AirPods (3a generazione) 6A326
AirPods (2a generazione) 6A326
AirPods Max 6A326
AirPods (1a generazione) 6.8.8
Beats Fit Pro 6F8
Powerbeats Pro 6F8

Questo aggiornamento è fondamentale per assicurarsi che le performance audio rimangano ottimali e che tutte le funzionalità siano sfruttate appieno. Gli utenti dei modelli più datati possono comunque beneficiare dell’aggiornamento, che offre maggiore stabilità e migliorie generali nell’esperienza d’uso. Apple continua a dimostrarsi attenta non solo agli utenti dei suoi prodotti di punta, ma anche a coloro che utilizzano versioni precedenti, garantendo così che ogni utente possa godere dell’eccellenza tecnologica di cui Apple è sinonimo.

È interessante notare che la versioni firmware identiche, come nel caso degli AirPods Pro di prima generazione e degli AirPods e AirPods Max, indicano come le migliorie apportate siano frutto di una strategia coerente di ottimizzazione per tutti i dispositivi, a conferma della interdipendenza tra hardware e software che Apple ha sempre sostenuto.

Come aggiornare il firmware degli AirPods

Aggiornare il firmware degli AirPods non è un processo diretto come quello degli aggiornamenti di iOS; non esiste una schermata che consenta di vedere e controllare direttamente lo stato degli aggiornamenti. Tuttavia, ci sono alcuni passaggi semplici che gli utenti possono seguire per garantire che i loro auricolari siano sempre aggiornati con l’ultima versione del firmware disponibile. Anche se non c’è un modo specifico per forzare l’aggiornamento, ci sono alcune strategie che potrebbero accelerare il processo.

Per prima cosa, assicurati di avere un iPhone o un iPad aggiornato all’ultima versione di iOS. È cruciale che il tuo dispositivo mobile sia in grado di comunicare correttamente con gli AirPods. Ecco alcuni passaggi consigliati per effettuare l’aggiornamento del firmware:

  • Collega le cuffie all’iPhone aprendo la custodia degli AirPods e mantenendo le cuffie all’interno.
  • Assicurati che la custodia sia sotto carica, sia tramite ricarica wireless che con cavo, mantenendo la custodia aperta durante il processo.
  • Controlla che gli AirPods siano nel raggio di Bluetooth dell’iPhone per garantire una connessione continua e stabile.
  • Attendere pazientemente; il tempo di aggiornamento può variare, ma di solito occorre circa un’ora affinché l’operazione venga completata.
LEGGI ANCHE ▷  Apple ammette un clamoroso errore sulle specifiche di iPad Air M2 rischiando una denuncia a livello mondiale?

Una volta che hai seguito questi passaggi, gli AirPods dovrebbero aggiornarsi automaticamente alla versione più recente del firmware disponibile. Non sarà necessario alcun intervento manuale; l’aggiornamento avviene in background. Per confermare che il tuo AirPods Pro 2 ha ricevuto il nuovo firmware, puoi controllare la versione installata, un’operazione semplice e veloce.

Per controllare la versione del firmware attualmente in uso, segui questi passaggi:

  • Apri l’app Impostazioni sul tuo iPhone.
  • Accedi alla sezione Bluetooth e cerca i tuoi AirPods nell’elenco dei dispositivi.
  • Clicca sull’icona a forma di “i” accanto al nome dei tuoi AirPods per accedere alle impostazioni relative alle cuffie.
  • Scorri verso il basso e controlla la voce “Versione Firmware”.

Ricordati che mantenere il firmware aggiornato è fondamentale per sfruttare tutte le nuove funzionalità e miglioramenti delle prestazioni che Apple pone a disposizione, così da garantire l’esperienza migliore e più soddisfacente possibile con i tuoi AirPods Pro 2.

Come controllare la versione del firmware

Controllare la versione del firmware degli AirPods è un’operazione semplice e rapida che può aiutarti a verificare se hai ricevuto l’ultimo aggiornamento. È importante iniziare questa verifica per assicurarsi di sfruttare tutte le nuove funzionalità e miglioramenti delle prestazioni disponibili. Ecco come puoi farlo in pochi passaggi:

  • Apri l’applicazione Impostazioni sul tuo iPhone.
  • Accedi alla sezione Bluetooth e cerca gli AirPods nell’elenco dei dispositivi connessi.
  • Clicca sull’icona a forma di “i” accanto al nome dei tuoi AirPods per visualizzare le impostazioni specifiche delle cuffie.
  • Scorri verso il basso fino a trovare la voce “Versione Firmware”. Qui potrai vedere il numero della versione attualmente installata sui tuoi AirPods.

Questo controllo è fondamentale non solo per verificare se il tuo dispositivo è aggiornato, ma anche per garantire che le funzionalità più recenti siano attive e funzionanti. Gli aggiornamenti firmware portano miglioramenti significativi, e sapere di avere l’ultima versione ti permetterà di godere appieno delle nuove opzioni che Apple ha introdotto, come l’isolamento vocale e il controllo tramite movimenti della testa.

Assicurati di eseguire questi passaggi periodicamente, soprattutto dopo aver sentito notizie riguardanti nuovi aggiornamenti o funzionalità. Tenere traccia della versione del firmware non solo migliora la tua esperienza d’uso, ma ti assicura anche che i tuoi AirPods Pro siano sempre ottimizzati per il migliore utilizzo possibile.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.