#Adessoalavoro: apre a Roma un ‘villaggio’ per dare risposte ai cittadini

Lavoro, sanità, economia, il ruolo del Pd, ma anche come è cambiata Roma Capitale con la Giunta Marino e il futuro della città alla luce del piano di rientro. Sono alcuni dei temi che saranno al centro di ‘#Adessoalavoro’, la manifestazione promossa dalla fondazione Eneimi, che si svolgerà dal 30 giugno al 2 luglio presso il Lungotevere
Maresciallo Diaz a Roma. Un ‘villaggio’ per dare risposte ai cittadini sui temi caldi della vita quotidiana attraverso le opinioni e il lavoro dei politici, ma anche di esperti e addetti del settore.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
La manifestazione prenderà il via il 30 giugno, alle 21, con l’introduzione del deputato del Pd, Marco Di Stefano. Tre ‘luoghi’ di dibattito il giorno successivo: il sindaco di Roma Capitale, Ignazio Marino, racconterà il suo primo anno da primo cittadino alla guida del Campidoglio: l’intervista, a cura della giornalista de ‘L’Unità’, Jolanda Bufalini, sarà accompagnata dall’introduzione di Di Stefano. Un’ora dopo toccherà al capogruppo del Pd alla Camera, Roberto
Speranza, rispondere all’interrogativo ‘Open Pd, vocazione maggioritaria?’. Ad accompagnarlo, sul palco, la presidente del Pd Lazio, Lorenza Bonaccorsi, il vicesegretario del Pd Lazio, Claudio Mancini, il deputato Nazzareno Pilozzi, il vicesegretario del Pd della provincia di Roma, Marco Pierini. E poi ancora: Gianluca Quadrana,
consigliere della Regione Lazio, Alessio Pascucci, sindaco di Cerveteri, e Roberto Di Felice, consigliere comunale di Ariccia. Chiuderà la prima serata l’intervista del giornalista Claudio Sardo al deputato Gero Grassi sulla vicenda di Aldo Moro.
Giornata ricca di appuntamenti e di spunti di riflessione anche la seconda. Si parte, alle 19.30, con il tema della sanità nel Lazio: il giornalista del Corriere della Sera, Francesco Di Frischia, modererà un dibattito che
vedrà la partecipazione di Rodolfo Lena, presidente della commissione Politiche sociali e Salute della Regione Lazio e Alessio D’Amato, coordinatore della cabina di regia del sistema sanitario regionale. E poi ancora: Giuseppe Celli della Rete civica dei cittadini, Angelo Tanese, direttore generale della Asl Rm/E, Marinella D’Innocenzo della
Formazione regionale Salute e integrazione sociosanitaria e Maurizio Simmaco, Uod di Diagnostica molecolare avanzata dell’ospedale Sant’Andrea. Si prosegue alle 20,15 con una tavola rotonda, coordinata dal Centro Ricerche Nuove Tecnologie e Processi di Pagamento ( C.Ri.N.T.eP.) e fitta di ospiti per parlare del sistema dei pagamenti elettronici e per capire se questo sistema rappresenta una risorsa per il mercato italiano oppure un terreno di conquista per gli stranieri. Ne parleranno con l’analista e giornalista finanziario, Mariano Mangia, il
sottosegretario alla Semplificazione e alla Pubblica amministrazione, Angelo Rughetti, il capogruppo del Pd in commissione Finanze alla Camera, Marco Causi, i deputati Renzo Carella e Giovanni Paglia. E poi ancora: Maurizio Pimpinella, direttore del Centro ricerche C.Ri.N.T.eP e presidente di A.I.I.P. Al dibattito prenderanno parte anche Maria Pia Giovannini dell’area Standard, regole, guide tecniche e progetti innovativi AgiD, Liliana Fratini Passi, direttore del Consorzio Cbi, Maurizio Santacroce, direttore business Unit digital Games and Services Sisal, Gianluca de Cobelli, vicedirettore generale di CartaSi, Pietro Soleti, responsabile operativo Infocamere e Giuseppe Verdicchio, finance treasury and corporate finance treasury manager Wind. Alle 21,15 si parlerà del piano di rientro per Roma Capitale con Antonio Stampete, presidente della commissione Urbanistica, Fabio Melilli, segretario del Pd Lazio, Lionello Cosentino, segretario del Pd Roma, Alfredo Ferrari, presidente della commissione Bilancio del Campidolgio e Svetlana Celli, presidente della Commissione personale Statuto Sport Roma Capitale, Valentino Mancinelli, presidente del municipio XIII, Daniele Torquati, presidente del municipio XV.
La manifestazione si chiuderà con un’intervista a un big del Pd: Lorenzo Guerini, vice segretario nazionale.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.