• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Adempimenti fiscali maggio 2025 guida completa a tutte le scadenze importanti per aziende e professionisti

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Aprile 2025
Adempimenti fiscali maggio 2025 guida completa a tutte le scadenze importanti per aziende e professionisti

Scadenze fiscali principali del 16 maggio 2025

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il 16 maggio 2025 si conferma come la data più rilevante per gli adempimenti fiscali di maggio, coinvolgendo una vasta platea di contribuenti e operatori economici. In questa giornata, i contribuenti IVA mensili devono procedere al versamento dell’imposta dovuta, inclusi coloro che gestiscono vendite a distanza tramite piattaforme digitali. Le associazioni sportive dilettantistiche sono chiamate invece alla liquidazione trimestrale dell’IVA. Per chi ha optato per la rateizzazione del debito IVA relativo al saldo 2024, è previsto il pagamento della rata. In ambito sostituti d’imposta, i condomìni devono versare le ritenute operate nel mese di marzo, mentre le compagnie assicurative sono tenute a versare le ritenute sui redditi di capitale.

Indice dei Contenuti:
  • Adempimenti fiscali maggio 2025 guida completa a tutte le scadenze importanti per aziende e professionisti
  • Scadenze fiscali principali del 16 maggio 2025
  • Versamenti contributivi e previdenziali del 20 maggio
  • Pagamento e proroghe della rottamazione quater a fine maggio


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

I gestori di locazioni brevi devono versare le ritenute sui canoni e corrispettivi incassati o corrisposti nel mese precedente, mentre gli Organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR) sono tenuti al versamento delle ritenute sui proventi di marzo. Rientrano tra gli adempimenti anche le ritenute relative ai redditi da lavoro dipendente e autonomo, nonché l’imposta sostitutiva sugli incrementi di produttività a carico dei sostituti d’imposta.

LEGGI ANCHE ▷  Pensioni, come riconoscere le fake news sulla pensione anticipata contributiva?

Gli enti pubblici e le amministrazioni centrali e locali soggette al meccanismo dello split payment devono effettuare il versamento dell’IVA derivante dalla scissione dei pagamenti. Inoltre, istituti bancari e società finanziarie devono versare la Tobin tax, ossia l’imposta sulle transazioni finanziarie. Infine, gli operatori del settore intrattenimento devono corrispondere l’imposta relativa alle attività svolte nel mese di aprile 2025. Contemporaneamente viene versata la prima rata dei contributi dovuti dagli artigiani e commercianti sul reddito minimo per l’anno in corso.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il 16 maggio richiede un intenso lavoro di verifica, calcolo e compilazione dei modelli F24, per garantire il corretto adempimento degli obblighi e evitare sanzioni. La complessità di questo insieme di scadenze impone un’organizzazione puntuale da parte di commercialisti, consulenti fiscali e contribuenti stessi.

Versamenti contributivi e previdenziali del 20 maggio

Il 20 maggio 2025 rappresenta una tappa imprescindibile per le imprese che collaborano con agenti e rappresentanti di commercio. In questa data deve essere effettuato il versamento dei contributi Enasarco relativi al primo trimestre dell’anno, calcolati sulle provvigioni maturate dai collaboratori. Si tratta di un obbligo previdenziale fondamentale che garantisce la copertura assicurativa e pensionistica degli iscritti alla Fondazione Enasarco.

LEGGI ANCHE ▷  L'economia influisce sulla crisi di governo in Francia: analisi e impatti attuali

Il rispetto di questa scadenza è cruciale per evitare l’applicazione di sanzioni amministrative e garantire una gestione regolare del rapporto lavorativo con gli agenti di commercio. L’inadempienza può infatti comportare difficoltà amministrative e finanziarie, oltre a compromettere la conformità normativa dell’azienda. Pertanto, è essenziale che la contribuzione venga calcolata con precisione e versata entro il termine previsto, assicurando così il corretto adempimento degli obblighi previdenziali.

Questa operazione richiede un’attenta verifica delle provvigioni liquidate nel trimestre e una puntuale predisposizione del modello di pagamento, per rispettare gli obblighi contributivi previsti dalla normativa vigente senza incorrere in ritardi o errori procedurali.

Pagamento e proroghe della rottamazione quater a fine maggio

Il termine del 31 maggio 2025 segna una scadenza cruciale per i contribuenti che hanno aderito alla **Rottamazione quater**, dovendo procedere al pagamento dell’ottava rata prevista dalla definizione agevolata dei carichi fiscali. Poiché il 31 maggio cade di sabato e il 2 giugno è festivo, il versamento slitta automaticamente al 3 giugno 2025. È importante sottolineare che, grazie al consueto periodo di tolleranza di cinque giorni, il pagamento potrà essere effettuato senza perdita dei benefici fino al 9 giugno 2025 (poiché l’8 è domenica).

LEGGI ANCHE ▷  Figli maggiorenni e ISEE: criteri di inclusione e esclusione da conoscere

Il rigoroso rispetto di questa proroga è essenziale per evitare la decadenza automatica dalla definizione agevolata, che comporterebbe il ripristino integrale delle somme originarie, maggiorate di interessi e sanzioni. Anche un solo mancato versamento, o un importo insufficiente, determina l’annullamento delle agevolazioni ottenute e il ritorno a una gestione più gravosa dei debiti fiscali.

Per questo motivo, i contribuenti devono controllare attentamente la correttezza dei calcoli e pianificare le operazioni di pagamento tempestivamente, assicurandosi che il bonifico o il modello F24 risultino registrati entro i termini prorogati. La precisione nella gestione di questi versamenti è fondamentale per tutelare i diritti acquisiti e conservare la possibilità di usufruire delle condizioni agevolate previste dalla Rottamazione quater.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.