Addio a Vincenzo Cerami, autore de La Vita è Bella e Un Borghese Piccolo Piccolo

L’autore di romanzi come Un Borghese Piccolo Piccolo e sceneggiatore di pellicole come Casotto, Mortacci e La Vita e Bella è morto. Addio a Vincenzo Cerami.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Grave lutto per il mondo del Cinema e della Letteratura italiani. È da poco giunta la notizia, infatti, della morte di Vincenzo Cerami, il nome dietro romanzi come Un Borghese Piccolo Piccolo e sceneggiature come quella de La Vita è Bella di Roberto Benigni, candidata all’Oscar nel 1999.
L’autore, che era da tempo malato, si è spento nella sua casa di Roma a 73 anni. Nato a Roma nel 1940, durante la sua giovinezza Vincenzo Cerami è stato allievo del grande Pier Paolo Pasolini. Un incontro che ha segnato per sempre la sua vita, avvicinandolo alla letteratura e, successivamente, al mondo della Settima Arte.
Tra le pellicole da lui scritte ricordiamo anche Casotto e Mortacci. Famose le sue collaborazioni con Roberto Benigni, che oltre al già citato La Vita è Bella, comprendono Il Piccolo Diavolo, Johnny Stecchino, Il Mostro e La Tigre e la Neve.
Lo stesso Benigni e Nicola Piovani (autore delle musiche de La Vita è Bella) avevano recentemente ritirato il David di Donatello consegnato allo scrittore, che per motivi di salute non era presente alla premiazione.
Potete trovare altre notizie sul mondo del Cinema sul blog di ScreenWEEK.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.