Addio a Tonino Accolla, si è spenta la voce di Homer Simpson ed Eddie Murphy

Addio ad una delle voci più note del doppiaggio italiano: Tonino Accolla. Tantissimi i personaggi da lui doppiati, tra cui Homer Simpson e gli attori Eddie Murphy, Kenneth Branagh, Hugh Grant, Jim Carrey.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Si è spento ieri a Roma, a 64 anni dopo una lunga malattia, una delle voci più celebri ed amate: quella di Tonino Accolla. Un grave lutto nel mondo del doppiaggio e dello spettacolo: sua era la voce (e la risata) di personaggi leggendari come Homer Simpson ed Eddie Murphy, di cui ha doppiato quasi l’intera filmografia. E sua è stata la voce anche de Il Re leone (Timon) o di Mike di Monsters & Co. Senza dimenticarsi di attori famosissimo come Kenneth Branagh, Hugh Grant, Jim Carrey, Mickey Rourke e Ben Stiller.
Tonino Accolla era anche dialoghista, direttore del doppiaggio (tra i titoli da lui curati: Titanic, Borat, Hot Shots!, Il Figlio della Pantera Rosa, BraveHeart e Il Silenzio degli Innocenti, Avatar) e regista teatrale. La sua è stata una ricchissima carriera che vanta anche un Nastro d’argento miglior doppiaggio vinto nel 1991 per il doppiaggio di Kenneth Branagh in Enrico V.
Una gravissima perdita nel panorama del doppiaggio italiano, sicuramente difficile da compensare.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.