Sistema operativo di Stato in Cina: addio ai software di Microsoft, Google e Apple

La Cina potrebbe presto avere un proprio sistema operativo concepito con il supporto dello Stato
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Per contrastare il dominio di Apple , Google e Microsoft, la Cina potrebbe presto avere un proprio sistema operativo concepito con il supporto dello Stato.
“Speriamo di lanciare un sistema operativo desktop di fabbricazione cinese entro ottobre”, ha dichiarato Ni Guangnan, ricercatore che dirige un gruppo di sviluppo OS ufficiale nato nel mese di marzo, all’agenzia di stampa Xinhua.
Secondo l’accademico, se il progetto dovesse avere successo la Cina potrebbe sostituire i software stranieri come Windows XP con il proprio Os entro due anni .
Per i dispositivi mobili, invece, potrebbero volerci tra i 3 e i 5 anni.
Ni Guangnan ha invitato le imprese di software cinesi a innovare i modelli di business, nel tentativo di costruire un ecosistema unito e applicazioni per lo sviluppo del sistema operativo cinese.
[easyazon_block add_to_cart=”default” align=”left” asin=”B00971Y6F8″ cloaking=”default” layout=”top” localization=”default” locale=”IT” nofollow=”default” new_window=”default” tag=”assodigitale_nicol-21″]
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.