• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Addio portafoglio fisico con Google Wallet e le sue ultime novità

  • Redazione Assodigitale
  • 29 Settembre 2024
Addio portafoglio fisico con Google Wallet e le sue ultime novità

Novità di Google Wallet con l’ultimo aggiornamento

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google Wallet si evolve ulteriormente, avvicinandosi sempre di più all’obiettivo di rendere obsoleto il tradizionale portafoglio fisico. Questo aggiornamento coinvolge tutte le piattaforme su cui Google Wallet è accessibile, ovvero Wear OS, Web e Android. Grazie a questa ristrutturazione, la gestione delle carte, dei pass, delle chiavi e degli ID sarà notevolmente migliorata, rendendo l’organizzazione più intuitiva e accessibile.

Indice dei Contenuti:
  • Addio portafoglio fisico con Google Wallet e le sue ultime novità
  • Novità di Google Wallet con l’ultimo aggiornamento
  • Miglioramenti nella gestione dei pass su Wear OS
  • Espansione della versione web in nuovi Paesi
  • Integrazione avanzata con Gmail per i biglietti
  • Aggiornamenti sulla sicurezza e supporto per il mobile ticketing


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

In particolare, la nuova interfaccia permette un accesso più semplice e diretto alle varie funzioni, con un focus sul raggruppamento delle informazioni. Questo cambiamento rappresenta un passo significativo verso la semplificazione delle operazioni quotidiane, mirando a ridurre il bisogno di consultare ed estrarre documenti fisici. Gli utenti possono così godere di un’esperienza più fluida e senza interruzioni.

Inoltre, l’attenzione di Google è rivolta anche alla facilità d’uso: tutte le azioni di registrazione e accesso alle funzionalità sono state ottimizzate, garantendo un’eccellente user experience. Sia che si utilizzi un dispositivo indossabile, un computer o uno smartphone, ciascuna interazione con Wallet diventa sempre più snella e veloce.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Con questa serie di aggiornamenti, Google Wallet si conferma come un elemento sempre più centrale nella vita quotidiana degli utenti, supportando un ecosistema digitale che punta alla comodità e alla sicurezza nelle transazioni e nella gestione dei documenti personali.

Miglioramenti nella gestione dei pass su Wear OS

Il recente aggiornamento di Google Wallet porta con sé significativi miglioramenti nella gestione dei pass su Wear OS, il sistema operativo per dispositivi indossabili di Google. Tra le novità più evidenti, c’è la riorganizzazione dei pass, che adesso si presentano suddivisi in categorie, come biglietti del cinema, biglietti del treno e carte d’imbarco. Questo cambiamento non solo ottimizza l’accesso alle informazioni, ma rende anche l’interazione più agevole, evitando di scorrere in un lungo elenco disordinato alla ricerca dell’elemento desiderato.

LEGGI ANCHE ▷  Aumenti di YouTube Premium in arrivo anche per gli utenti italiani

La nuova interfaccia consente agli utenti di sfogliare ogni gruppo di pass come un carosello, rendendo l’esperienza più coinvolgente e intuitiva. A questa funzionalità si aggiunge una sezione dedicata ai pass “non scansionati”, la quale esclude automaticamente tutti i biglietti già utilizzati. Questo ulteriore livello di organizzazione è pensato per semplificare ulteriormente la gestione dei pass e garantire che gli utenti abbiano sempre facile accesso a ciò di cui hanno bisogno.

Inoltre, grazie a questi aggiornamenti, Google Wallet su Wear OS si fa sempre più essenziale per coloro che desiderano un portafoglio digitale totalmente integrato e facile da usare. Dalla gestione dei documenti alla navigazione tra i vari pass, ogni interazione è stata rivisitata per migliorare l’efficienza e la comodità, rendendo obsoleto il tradizionale portafoglio fisico. La sinergia tra tecnologia e praticità rappresenta un ulteriore passo avanti verso una vita quotidiana senza conflitti legati alla gestione dei documenti personali.

Espansione della versione web in nuovi Paesi

Un’altra notizia entusiasmante riguardante l’aggiornamento di Google Wallet è l’espansione significativa della versione web, ora disponibile in 43 Paesi, un notevole incremento rispetto ai 15 Paesi di inizio anno. Il sito wallet.google.com ha iniziato il suo percorso come una piattaforma pilota, e dopo un periodo di test, ora si prepara ad essere lanciato su scala globale. Questo rappresenta la “fase 1” di un progetto ben più ampio da parte di Google, che punta a integrare ulteriormente Wallet nelle abitudini quotidiane degli utenti internazionali.

Questa espansione consente a milioni di nuovi utenti di accedere ai vantaggi di Google Wallet, gettando le basi per una maggiore digitalizzazione dei servizi di pagamento e identificazione in diverse regioni. Con il crescente supporto per oltre cento Paesi, la piattaforma mira a democratizzare l’accesso alle funzionalità che semplificano la vita di tutti i giorni, inclusa la gestione di carte fedeltà, biglietti e documenti identificativi.

In particolare, le operazioni di pagamento e gestione delle informazioni personali sono ora più fluide grazie a questa evoluzione. Gli utenti avranno la possibilità di utilizzare Wallet per effettuare transazioni direttamente dal web, mantenendo tutto in un unico posto. Questo approccio non solo semplifica l’esperienza utente, ma supporta anche un’economia sempre più orientata al digitale, contribuendo a ridurre il bisogno di utilizzare contante o documenti fisici.

LEGGI ANCHE ▷  Google chiede di fermare l'uso di WHOIS per la verifica dei domini TLS

Google si sta quindi impegnando attivamente per rendere i propri servizi non solo accessibili, ma anche altamente funzionali e pratici per ogni tipo di utente, consentendo a sempre più persone di abbracciare un futuro senza portafoglio.

Integrazione avanzata con Gmail per i biglietti

Un’altra novità importante introdotta con l’ultimo aggiornamento di Google Wallet è l’integrazione avanzata con Gmail, che semplifica notevolmente il processo di aggiunta dei biglietti del treno e di altri pass alle rispettive email di prenotazione. Questa funzionalità è stata progettata per garantire un’esperienza utente impeccabile, consentendo agli utenti di gestire i propri documenti di viaggio in modo più efficiente e senza sforzo.

Ora, i biglietti per il trasporto, analogamente a quanto già avveniva per i biglietti del cinema e le carte fedeltà, possono essere aggiunti automaticamente a Google Wallet non appena ricevuti nella casella di posta. Questa automazione elimina la necessità di inserire manualmente i dettagli dei biglietti, riducendo non solo il rischio di errori, ma anche il tempo dedicato alla gestione delle prenotazioni. Gli utenti possono così avere un accesso rapido e diretto ai propri titoli di viaggio, senza dover cercare tra le email o scaricare file separati.

L’integrazione tra Gmail e Google Wallet non si limita ai soli pass per il trasporto pubblico, ma si integra anche con altri servizi che utilizzano email per la distribuzione dei biglietti, rendendo questo sistema particolarmente utile per chi viaggia frequentemente. In questo modo, Google Wallet diventa un hub centrale per la gestione dei pass e delle informazioni di viaggio, contribuendo a migliorare l’organizzazione e la pianificazione delle proprie attività quotidiane.

Questo aggiornamento rappresenta quindi un ulteriore passo nella direzione di una vita sempre più digitale, dove la comodità e l’efficienza sono priorità assolute. Con la capacità di aggiungere facilmente biglietti e pass dal proprio servizio di posta elettronica, Google Wallet non solo semplifica le operazioni quotidiane, ma si posiziona come uno strumento indispensabile per chi desidera abbandonare il portafoglio tradizionale in favore di una soluzione completamente digitale e integrata.

LEGGI ANCHE ▷  Darkweb sotto controllo delle autorità: Rete Tor ancora sicura per gli utenti?

Aggiornamenti sulla sicurezza e supporto per il mobile ticketing

Per quanto riguarda la sicurezza, Google ha messo in atto misure significative con l’ultimo aggiornamento di Google Wallet. Un aspetto chiave di queste innovazioni è l’introduzione del supporto per il **VDV (((eTicket Service Motics**, una specifica pensata per rendere sicuro il mobile ticketing in Germania. Questo servizio rappresenta un importante passo avanti nella protezione dei dati degli utenti e nell’affidabilità delle transazioni digitali, poiché utilizza tecnologie avanzate per crittografare le informazioni sensibili e garantire che i biglietti elettronici siano protetti da manomissioni.

Il supporto per il VDV è particolarmente significativo nel contesto della crescente adozione di soluzioni di pagamento e ticketing digitali, dove la sicurezza è una priorità imprescindibile per gli utenti. La tecnologia, infatti, non solo offre un sistema robusto per il mobile ticketing, ma facilita anche l’integrazione di diverse modalità di pagamento, rendendo Google Wallet non solo un’app per la gestione dei pass, ma anche uno strumento completo per le transazioni sicure.

Inoltre, Google ha rinforzato i meccanismi di sicurezza esistenti all’interno di Wallet, implementando funzioni di autenticazione a più fattori e notifiche in tempo reale per ogni transazione. Questo tipo di protezione è pensato per garantire che ogni accesso e utilizzo dell’app sia monitorato attentamente, riducendo il rischio di frodi o accessi non autorizzati.

Queste migliorie non sono solo tecniche; rappresentano un impegno chiaro da parte di Google verso la creazione di un ecosistema digitale sicuro e affidabile. Gli utenti possono così utilizzare Google Wallet con maggiore fiducia, sapendo che i loro dati e le loro transazioni sono protetti da uno dei leader nel settore della tecnologia.

Con tali aggiornamenti, Google Wallet si posiziona come una piattaforma di pagamento e gestione documentale non solo innovativa, ma anche altamente sicura, rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più consapevole dell’importanza della protezione delle informazioni personali e della sicurezza nelle transazioni quotidiane.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.