• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Addio notai, la Blockchain vi seppellirà?

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Novembre 2019

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Viviamo in un mondo di dualità. L’intelligenza artificiale si sta sviluppando a passi da gigante, i dispositivi connessi stanno invadendo la casa e gli smartphone sono nelle tasche della maggior parte delle persone sul pianeta, eppure, qualcosa di così arcaico come il notaio continua a servire come il principale gatekeeper per documentare l’autorizzazione oggi.

Indice dei Contenuti:
  • Addio notai, la Blockchain vi seppellirà?
  • Importanza del notaio
  • Inserisci  la Blockchain e…
  • Processo di semplificazione reale?
  • Verifica dell’identità digitale


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I notai autorizzano le persone a compiere atti in questioni legali, in particolare, assistere e verificare firme su documenti.

Chiaramente, è un servizio importante, ma che può essere migliorato con l’aiuto di nuove tecnologie.

Importanza del notaio

L’esistenza di un servizio notarile è necessaria. I sistemi di legge più comuni hanno quello che viene chiamato negli Stati Uniti un notaio: un pubblico ufficiale che autentica i documenti legali e che può anche amministrare e prestare giuramenti e affermazioni.

Nei sistemi di diritto civile , i ruoli di un notaio sono ancora più estesi, spesso richiedono lo stesso livello di istruzione degli avvocati.

LEGGI ANCHE ▷  Nasce B3YOND, il principale consorzio italiano dedicato interamente al Web3

In entrambi i sistemi, il notaio funge da osservatore legalmente certificato per confermare l’accuratezza dei rapporti e verificare la legittimità dei marchi sul documento in questione. Considera la vendita di una casa, per esempio.

La funzione del notaio è quella di definire l’autenticità delle transazioni tra venditore e acquirente. I notai si assicurano che entrambe le parti siano vere e proprie. È una funzione vitale garantire che tali vendite avvengano legalmente.

Una funzione vitale davvero, ma è assolutamente necessario che tutti questi compiti vengano svolti da un individuo e di persona?

Inserisci  la Blockchain e…

L’arrivo della blockchain in questo e molti altri sistemi promette di apportare le necessarie efficienze. La capacità di Blockchain di timestamp dei documenti quando li registra in un database immutabile risolve la maggior parte dei problemi identificati con la procedura di contabilità e i processi di costruzione del consenso associati alle attuali pratiche notarili.

Blockchain prende anche in considerazione la costruzione di un quadro contabile semplice e diretto, in cui la possibilità di backdating è straordinariamente bassa e manomettere i record è praticamente impossibile.

Ciò implica che una volta che il tuo record (o alcuni altri dati significativi) sarà approvato e incorporato nel database, ti assicuriamo che non verrà modificato, e inoltre, quel record sarà facilmente verificato sulla blockchain tramite un hash univoco associato solo a quel record.

LEGGI ANCHE ▷  Le criptovalute alla base della DEPIN sono il Futuro della Finanza Digitale

Processo di semplificazione reale?

Una volta che i dati registrati sono nella blockchain, ci sono molte altre funzionalità che possono aiutare a semplificare un servizio notarile.

Una di queste funzionalità è implementare contratti intelligenti: un accordo sotto forma di codice informatico per eseguire un’azione una volta soddisfatte determinate condizioni.

I contratti intelligenti vengono automaticamente eseguiti una volta soddisfatte le condizioni dell’accordo, il che significa che in determinate circostanze non è necessario che un terzo, come un notaio, faciliti la firma dell’accordo.

In questo caso, i contratti intelligenti in atto possono fungere da meccanismo di convalida tra le parti partecipanti.

Proprio come il notaio ha la fiducia di confermare che un documento di identità è valido e appartiene a un individuo, un contratto intelligente può essere programmato per l’esecuzione solo una volta che l’identificazione è stata confermata tramite mezzi elettronici (ad es. Protocolli Know Your Customer, ERC 725 e ERC 735 su -iniziare iniziative di identità, accoppiamenti di chiavi pubbliche e private, ecc.)

LEGGI ANCHE ▷  Come e perchè la libertà di espressione viene messa in discussione dopo l'arresto di Pavel Durov

Verifica dell’identità digitale

Alcuni altri modi elettronici per verificare l’identità delle persone includono l’uso del software di riconoscimento facciale per analizzare documenti legali contenenti un documento di identità con foto rispetto a una foto caricata nel database.

Questa pratica è ancora agli inizi, ma anche alcuni paesi più piccoli, come la mia città natale, la Slovacchia, stanno già raggiungendo l’idea di utilizzare i media digitali per verificare l’identità durante i processi dipendenti dall’identità.

Il servizio notarile è, infatti, pronto per un aggiornamento. Un processo legale così importante è rimasto relativamente intatto dai progressi della tecnologia, ma tutto sta per cambiare. Con l’introduzione della tecnologia blockchain, ora abbiamo un mezzo per autenticare i documenti in modo completamente elettronico.

Combina questo con i processi di identificazione new age e i giorni in cui vai fisicamente da un notaio per ottenere i documenti notarili potrebbero essere contati.

Sei pronto per la nuova era del notariato digitale?


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.