• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Addio finte recensioni: arriva Quandoo.it

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 2 Ottobre 2014
blockchain per trasformare la maggior parte delle industrie in 5 10 anni techcentral ie
blockchain per trasformare la maggior parte delle industrie in 5 10 anni techcentral ie

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Una buona reputazione vale più del denaro: lo sapevano già duemila anni fa e oggi, con l’egemonia del web collaborativo e dei social network, la nozione è ancor più assodata. E anche Quandoo.it, il servizio online di prenotazione ristoranti, lo sa e lo dimostra numeri alla mano e grazie all’introduzione di un nuovo sistema di recensioni.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Prima di intraprendere una scelta ci si affida sempre più spesso alle opinioni altrui e per le attività commerciali le recensioni disponibili online possono fare la differenza. Ciò è ancora più evidente nel settore della ristorazione se si pensa che il 69% di chi esce a mangiare sceglie il ristorante in base alle opinioni lasciate dagli altri clienti. Di questi, 7 avventori su 10 cercano le recensioni online, mentre 4 su 10 verificano la reputazione del ristorante direttamente sulla soglia del locale dal proprio smartphone o tablet.

Sono molti i portali dai quali reperire commenti e pareri, ma quanto si può fare davvero affidamento su queste opinioni? Da recenti indagini emerge che le recensioni false si attestano tra il 20 ed il 30% del totale. Questo comportamento non danneggia solo il ristoratore ma anche il cliente, che in questo modo perde ogni punto di riferimento per farsi guidare nelle proprie scelte.

LEGGI ANCHE ▷  Documenti G7 nel caso Sangiuliano Boccia: cosa emerge dagli screenshot sui social media

Quandoo, il servizio online di prenotazione ristoranti, rivoluziona il mondo delle recensioni online grazie all’introduzione di un sistema che verifica che le recensioni siano qualificate e affidabili e che incentiva l’utente a contribuire sempre con la propria esperienza, non solo quando questa è stata pessima o fantastica. Su Quandoo, infatti, solo i clienti che hanno effettivamente pranzato o cenato in un ristorante possono lasciare un giudizio su quel locale: il portale invia una richiesta di recensione solo nel caso in cui il ristoratore confermi che il cliente che ha effettuato la prenotazione si sia realmente presentato al ristorante.

L’utente valuta la propria esperienza assegnando un voto su una scala che va da 1 a 6 e aggiungendo un commento qualitativo di almeno 10 parole. Una volta completata la recensione, inoltre, l’utente riceve 25 Punti Fedeltà che servono da incentivo affinché il cliente lasci sempre un riscontro sulla propria esperienza sul ristorante, non solo quando è stata ottima o pessima come invece accade oggi. Questo garantisce a chi cerca informazioni online sui ristoranti di avere una panoramica più oggettiva sui servizi offerti e sulla qualità del locale rispetto a quanto accade attualmente online. Una volta raggiunti i 1.000 punti su Quandoo.it – 100 a prenotazione e 25 a recensione – l’utente potrà poi riscattare i propri Punti Fedeltà sotto forma di voucher da utilizzare presso un ristorante affiliato.

LEGGI ANCHE ▷  Influencer denunciati per evasione fiscale: leggi come i furbetti guadagnavano in nero e quanto hanno evaso.

Dal confronto diretto tra Quandoo e altri portali di recensioni online come Tripadvisor, Yelp e Google, emerge che Quandoo sta generando recensioni qualificate molto più rapidamente di qualunque altro portale e che i medesimi ristoranti presi in considerazione stanno ottenendo una valutazione media significativamente più alta:
In sole due settimane Quandoo ha ricevuto, per lo stesso campione di ristoranti, tra il 30 ed il 50% del totale delle recensioni raccolte da sempre dagli altri portali;

I ristoranti partner di Quandoo in Germania hanno ricevuto una valutazione media più alta del 15% rispetto a Tripadvisor, del 18% rispetto a Google e del 24% rispetto a Yelp.

“Il meccanismo introdotto da Quandoo, garantendo l’autenticità delle recensioni e incentivando i clienti a lasciare sempre la propria opinione – sia essa ottima, media o negativa – assicura che i feedback pubblicati siano più numerosi, veritieri e omogenei. In sole due settimane i nostri utenti tedeschi hanno pubblicato 5.000 recensioni qualificate”, spiega Andrea Favarato, Managing Director & Co-Founder di Quandoo: “Ciò significa che, tra chi ha cenato in un ristorante prenotato su Quandoo, uno su tre ha pubblicato una recensione. Siamo sicuri che anche gli italiani apprezzeranno la nostra missione di migliorare la loro esperienza sia di utenti online che di avventori!”
È proprio il caso di dirlo, sono dati che fanno venire l’acquolina in bocca – sia per i gestori dei ristoranti che per i loro clienti. Non resta che prenotare su Quandoo.it e giudicare la propria esperienza!


LEGGI ANCHE ▷  Il ban di X in Brasile crea problemi ai giornalisti e blocca la libertà di espressione

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.