Acquisti illimitati di Bitcoin grazie alla nuova app di Conio
Il primo e innovativo portafoglio mobile di Bitcoin italiano si prepara alla nuova crescita di mercato prevista per il 2020, aumentando le soglie operative fino a 50 mila euro e annunciando la prossima apertura del servizio Over the Counter (OTC) per acquistare e vendere senza limiti con il supporto del customer care
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Conio, startup innovativa operante in ambito fintech che ha realizzato il primo portafoglio Bitcoin italiano su smartphone, presenta un’importante evoluzione del proprio servizio, nato con l’obiettivo di permettere a chiunque di accedere al mercato della valuta digitale senza complessità tecniche né preoccupazioni.
A partire da oggi infatti, grazie all’innalzamento delle soglie quotidiane e annuali, sarà possibile aumentare i flussi di acquisto e di vendita più liberamente.
In particolare, accedendo alla sezione mercato dell’app, i clienti del Portafoglio Bitcoin Conio potranno:
- Comprare Bitcoin con carta di credito e prepagata fino a 5000€ al giorno e 50.000€ all’anno.
- Vendere Bitcoin fino a 5.000€ al giorno e 50.000€ all’anno.
BITCOIN: UN MERCATO IN CRESCITA CONIO APRE AGLI ACQUISTI SENZA LIMITI
Per chi vorrà superare queste soglie, nei prossimi mesi Conio annuncerà anche l’attivazione del nuovo servizio Over the Counter (OTC), che potrà contare del supporto del Customer Care, da sempre importante caratteristica distintiva e di valore offerta dall’innovativo wallet a chi si avvicina a questo mondo. Per utilizzare il servizio sarà sufficiente contattare tramite app l’assistenza, che attiverà immediatamente il processo per accompagnare il cliente nelle fasi di esecuzione del bonifico finalizzato all’acquisto dei Bitcoin, che verranno visualizzati nel portafoglio ad operazione effettuata.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La dichiarazione aziendale.
“L’attenta osservazione dell’andamento di mercato negli ultimi anni – ha dichiarato Christian Miccoli, co-founder e Ceo di Conio – ci dice che la recente ripresa delle quotazioni corrisponde alla probabile ripartenza del mercato in vista dell’halving 2020*.
Chi segue dall’inizio l’affascinante fenomeno del Bitcoin e chi ha iniziato ad avvicinarsi negli ultimi tempi, anche grazie a un servizio semplice come il nostro, ne ha consapevolezza e registriamo sempre più interesse a effettuare investimenti.
Come previsto nella nostra strategia, abbiamo innalzato tutte le soglie operative e nei prossimi mesi introdurremo anche il servizio OTC per essere pronti a soddisfare le richieste che potranno arrivare.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il nostro è un servizio che punta a dare a chiunque la possibilità di entrare e capire questo mondo, misurandone i rischi ma cogliendone anche le grandi opportunità. In quest’ottica abbiamo attivato un customer care sempre disponibile a fornire informazioni e assistenza anche per effettuare in futuro investimenti superiori alle soglie operative”.
Per Conio, l’innalzamento delle soglie operative e il lancio del servizio OTC rappresentano un importante passaggio nell’esecuzione della propria strategia evolutiva. Da smart wallet, ideato per piccoli acquisti e vendite di Bitcoin, a vera e propria alternativa all’exchange, che risponde anche alle esigenze di investitori più esperti.
Tre gli elementi distintivi che hanno reso il Portafoglio Bitcoin Conio un servizio altamente innovativo e competitivo all’interno del mercato delle criptovalute: la Sicurezza, il sistema unico a tre chiavi, che garantisce la massima sicurezza contro attacchi hacker, furti di identità e il recupero dei Bitcoin; il Customer care, il servizio clienti sempre attivo e contattabile; Compliance, la garanzia che tutte le operazioni di acquisto e vendita di Bitcoin avvengono all’interno del territorio italiano, assicurando la massima trasparenza e il pieno rispetto delle norme.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
*CHE COS’È L’HALVING
In base alle regole introdotte nel 2008 alla nascita della più famosa criptomoneta, non potranno essere generati più di 21 milioni di Bitcoin e la quantità prodotta dai miners attraverso l’attività di estrazione sarà dimezzata ogni 4 anni da un processo denominato “halving”.
Il primo halving è avvenuto nel 2012 (da 50 a 25 BTC), il secondo nel 2016 (da 25 a 12,5 BTC) e in entrambi i casi, come effetto diretto della riduzione dell’offerta, si è assistito nella fase precedente all’evento a un primo incremento del valore della criptovaluta e al raggiungimento di picchi importanti nella fase successiva, per arrivare poi a una stabilizzazione del valore a livelli sempre più alti.
Con l’arrivo dell’halving del 2020, che dimezzerà la generazione di nuovi Bitcoin, passando dagli attuali 12,5 ogni 10 minuti per singolo blocco ai 6,25 previsti, è possibile che come avvenuto in precedenza si assisterà a una nuova fase di importante crescita dei prezzi e ad un’espansione dei volumi delle transazioni.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.