• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Acquista Criptovalute con PayPal Guida Completa Sicura e Veloce per Principianti

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 10 Agosto 2025
Acquista Criptovalute con PayPal Guida Completa Sicura e Veloce per Principianti

Come funziona l’acquisto di crypto con PayPal

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Acquistare criptovalute con PayPal è una procedura diretta e immediata, accessibile tramite il vostro account personale sulla piattaforma. Gli utenti possono comprare, detenere, vendere e trasferire criptovalute come Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Bitcoin Cash, Chainlink, Solana e PayPal USD, utilizzando fondi disponibili sul saldo PayPal, un conto bancario collegato o una carta di debito. L’acquisto avviene in pochi passaggi, con aggiornamenti in tempo reale sui prezzi per garantire trasparenza nella transazione. Le criptovalute acquistate sono immediatamente disponibili nel wallet digitale integrato di PayPal, pronte per essere conservate come investimento, trasferite ad altri wallet, utilizzate per pagamenti o convertite nuovamente in valuta fiat.

 

Indice dei Contenuti:
  • Acquista Criptovalute con PayPal Guida Completa Sicura e Veloce per Principianti
  • Come funziona l’acquisto di crypto con PayPal
  • Limiti, commissioni e criptovalute supportate
  • Sicurezza e trasferimenti di criptovalute


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Per iniziare è necessario effettuare l’accesso al proprio account PayPal tramite il sito ufficiale o l’app mobile. Se non si possiede un account, l’iscrizione richiede una procedura di verifica dell’identità tramite documento ufficiale. Una volta autenticati, si accede al centro dedicato alle criptovalute, identificabile nelle sezioni “Finanze”, “Crypto” o “Valuta Digitale”. Da qui è possibile selezionare “Acquista” e scegliere la criptovaluta desiderata dall’elenco disponibile.

LEGGI ANCHE ▷  Mining Bitcoin solista successo senza precedenti nel blocco 899826 guidato dal miner indipendente

Dopo aver scelto la criptovaluta e inserito l’importo da acquistare, che può partire da un minimo di 1 dollaro fino a un tetto settimanale di 100.000 dollari, si seleziona il metodo di pagamento preferito. Infine, viene mostrata la commissione associata all’operazione, che generalmente si attesta intorno allo 0,99%, e si conferma l’acquisto. La procedura è rapida e intuitiva, con la criptovaluta che compare immediatamente nel wallet PayPal, pronta per essere gestita secondo necessità.

Limiti, commissioni e criptovalute supportate

PayPal impone limiti chiari sulle transazioni relative alle criptovalute per garantire sicurezza e conformità normativa. Il limite massimo di acquisto è fissato a 100.000 dollari a settimana, senza alcun tetto annuale, mentre il trasferimento o l’invio di criptovalute verso wallet esterni o altri account non può superare i 25.000 dollari settimanali. Il valore minimo per avviare un acquisto è di appena 1 dollaro, consentendo così un’ampia accessibilità anche agli investitori meno esperti o con capitali ridotti.

Per quanto riguarda le commissioni, PayPal applica una tariffa competitiva pari a circa lo 0,99% per ogni operazione di acquisto o vendita di criptovalute. Si segnala però che da luglio 2026 la commissione potrebbe aumentare fino a circa l’1,5%. Questi costi risultano comunque inferiori alla media di molte piattaforme tradizionali, specialmente vantaggiosi per i trasferimenti internazionali e in valute diverse dal dollaro.

LEGGI ANCHE ▷  ADGM e Chainlink collaborano per sviluppare framework di tokenizzazione conformi ad Abu Dhabi

La piattaforma supporta attualmente un set selezionato di criptovalute leader del mercato:

  • Bitcoin (BTC)
  • Ethereum (ETH)
  • Litecoin (LTC)
  • Bitcoin Cash (BCH)
  • Chainlink (LINK)
  • Solana (SOL)
  • PayPal USD (PYUSD), uno stablecoin ancorato al dollaro americano

Questa selezione copre le esigenze più diffuse degli utenti, offrendo sia criptovalute consolidate che una stablecoin per operazioni più stabili. È importante monitorare gli aggiornamenti di PayPal, poiché la lista delle valute supportate può variare in base alle implementazioni e alle normative vigenti.

Sicurezza e trasferimenti di criptovalute

La sicurezza delle criptovalute acquistate tramite PayPal rappresenta un elemento cruciale nell’esperienza dell’utente e richiede attenzione rigorosa. Le transazioni, una volta confermate, sono irrevocabili e non rientrano nella protezione standard di PayPal prevista per gli acquisti tradizionali. Per questo motivo, è indispensabile verificare con precisione ogni dettaglio prima di finalizzare l’operazione, in particolare l’indirizzo del wallet di destinazione per i trasferimenti esterni, poiché eventuali errori non possono essere annullati né rimborsati.

Per poter inviare criptovalute al di fuori dell’ecosistema PayPal, è necessario completare un rigoroso processo di verifica dell’identità, volto a garantire la conformità con le normative antiriciclaggio e rafforzare la sicurezza delle transazioni stesse. In alcuni casi, specialmente per trasferimenti di importi elevati o per le prime operazioni, PayPal può richiedere ulteriori controlli di sicurezza, che possono rallentare temporaneamente il trasferimento.

LEGGI ANCHE ▷  Valore delle Criptovalute: Sopravviveranno alla Nuova Ondata di Regolamentazioni in Italia e nel Mondo?

Gli utenti non hanno accesso alle chiavi private associate ai loro fondi in criptovaluta, in quanto PayPal mantiene il controllo diretto del wallet. Chi desidera una gestione autonoma completa delle proprie cripto dovrà quindi trasferire i fondi su un wallet esterno di propria scelta. Questa operazione consente una custodia indipendente, ma comporta responsabilità maggiori, tra cui la gestione della sicurezza della chiave privata e la necessità di evitare errori negli indirizzi di trasferimento.

La vendita delle criptovalute all’interno di PayPal è immediata e il ricavato viene accreditato sul saldo PayPal, da cui è possibile trasferirlo al proprio conto bancario. Questo processo, semplice e veloce, permette di convertire rapidamente i propri asset digitali in valuta fiat, facilitando la liquidazione degli investimenti.

PayPal consiglia vivamente di mantenere le credenziali di accesso strettamente private, di abilitare l’autenticazione a due fattori e di utilizzare reti sicure per prevenire accessi non autorizzati. La sicurezza dell’account rappresenta infatti la principale barriera a protezione del portafoglio digitale e, in caso di sospetto di compromissione, è fondamentale procedere tempestivamente con la segnalazione e il blocco dell’account.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.