• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • NEWS

Acea Energia multata 3 milioni per telemarketing invasivo secondo Garante privacy italiano

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Maggio 2025
Acea Energia multata 3 milioni per telemarketing invasivo secondo Garante privacy italiano

sanzioni e misure correttive per acea energia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Garante per la protezione dei dati personali ha inflitto una sanzione amministrativa di 3 milioni di euro ad Acea Energia Spa, nell’ambito di un’indagine riguardante pratiche di telemarketing selvaggio e trattamento illecito di dati personali. Oltre all’ammenda pecuniaria, sono state imposte misure correttive tese a garantire la conformità ai principi di liceità, trasparenza e sicurezza nel trattamento dei dati. L’intervento autoritativo riflette la gravità delle condotte rilevate, in particolare l’impiego di elenchi di contatti privi di consenso informato e l’assenza di adeguate informazioni agli interessati.

Indice dei Contenuti:
  • Acea Energia multata 3 milioni per telemarketing invasivo secondo Garante privacy italiano
  • sanzioni e misure correttive per acea energia
  • modalità illecite di telemarketing e uso dei dati personali
  • impegni e obblighi imposti dal garante privacy

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Le misure adottate da Acea Energia a seguito del procedimento prevedono strumenti di controllo più stringenti sull’affidamento delle attività di telemarketing e l’implementazione di protocolli per la verifica di conformità rispetto alla normativa privacy. L’azienda ha revocato gli incarichi alle agenzie coinvolte nel sistema illecito e ha avviato un processo di revisione dei processi interni volti a prevenire ulteriori criticità nei trattamenti dei dati personali.

LEGGI ANCHE ▷  Blackout più gravi della Storia: eventi, cause e conseguenze dei blackout elettrici storici

I due provvedimenti del Garante, emessi congiuntamente, hanno colpito nel complesso un network di agenzie e società con una sanzione di 850.000 euro, a testimonianza della diffusione e sistematicità delle violazioni riscontrate all’interno dell’intero comparto coinvolto nelle attività di procacciamento contratti per utenze di luce e gas.

modalità illecite di telemarketing e uso dei dati personali


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le indagini condotte dal Nucleo speciale Tutela privacy e Frodi tecnologiche della Guardia di Finanza hanno fatto emergere un sistema articolato di telemarketing illegittimo, basato sull’utilizzo improprio di dati personali sensibili. In particolare, le società coinvolte, tra cui Acea Energia, hanno impiegato elenchi di contatti ottenuti senza il consenso esplicito degli utenti, molti dei quali avevano recentemente cambiato fornitore energetico.

Gli operatori dei call center contattavano queste persone, simulando problemi tecnici riguardanti il passaggio tra gestori, con l’obiettivo di generare preoccupazione e indurle ad attivare nuove forniture energetiche, spesso a loro insaputa o in modo non trasparente. Le liste utilizzate includevano dati molto dettagliati e sensibili, come numero di telefono, codice fiscale, punti di prelievo (POD e PDR), matricole dei contatori e modalità di pagamento, elementi la cui circolazione è soggetta a rigide normative.

LEGGI ANCHE ▷  Musk e l'Europa: i leader sostenuti e criticati dal fondatore di X

Si è riscontrata una totale mancanza di informativa preventiva agli interessati, così come l’assenza di un valido titolo giuridico per il trattamento di tali informazioni, una violazione grave che ha aggravato la posizione di Acea Energia e delle agenzie partner. Le attività sono state caratterizzate da una netta assenza di trasparenza e da pratiche commerciali ingannevoli, fattori che hanno contribuito a configurare un quadro illecito di gestione e protezione dei dati personali dell’utenza.

Inoltre, gli accertamenti hanno evidenziato una regolare comunicazione e coordinamento tra i referenti di Acea Energia e i soggetti coinvolti nel telemarketing, rivelando una responsabilità diretta e consapevole nella gestione di tali modus operandi. Il sistema illecito si configurava dunque non come un fenomeno isolato, ma come un’attività fortemente integrata e strutturata all’interno di un network di imprese interconnesse.

impegni e obblighi imposti dal garante privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali ha imposto ad Acea Energia una serie di obblighi stringenti volti a garantire il pieno rispetto della normativa privacy e a tutelare efficacemente i diritti degli interessati coinvolti nel trattamento illecito dei dati. Tra questi, spicca l’obbligo di comunicare ai soggetti i cui dati sono stati trattati in modo illecito l’esito del procedimento sanzionatorio, in modo da assicurare trasparenza e consapevolezza sull’accaduto.

LEGGI ANCHE ▷  SpaceX distrugge la Stazione Spaziale Internazionale con i suoi propulsori attivi

Inoltre, è stato richiesto ad Acea Energia di effettuare una verifica approfondita e puntuale sull’esistenza di eventuali sub-responsabili del trattamento non correttamente contrattualizzati, al fine di sanare ogni irregolarità nei rapporti contrattuali relativi al trattamento dei dati personali. Tale attività dovrà essere svolta con la massima accuratezza, coinvolgendo tutte le figure che operano per conto dell’azienda nei processi di contatto e acquisizione clienti.

Al network di agenzie e società coinvolte è stato imposto un divieto tassativo all’utilizzo di liste contatti di cui non sia comprovata la liceità e la conformità ai principi normativi. Questo provvedimento mira a interrompere qualsiasi forma di ricorso a banche dati illecitamente acquisite o senza idonee basi giuridiche, ponendo un freno netto a pratiche di telemarketing aggressive e irregolari.

Gli obblighi imposti sono accompagnati da un monitoraggio continuo attraverso ispezioni e verifiche periodiche, per accertare l’adozione e l’efficacia delle misure correttive. Il Garante pretende dunque un impegno concreto, documentato e duraturo da parte di tutti gli operatori coinvolti, volto a ripristinare la legalità e la tutela dei dati personali nell’ambito dei rapporti commerciali di fornitura energetica.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.