• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Accessibilità AI Google potenziata su Android Chrome e Chromebook con nuove funzionalità innovative

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Maggio 2025
Accessibilità AI Google potenziata su Android Chrome e Chromebook con nuove funzionalità innovative

Miglioramenti all’esperienza Talkback con Gemini

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google amplia le capacità di Talkback, il noto screen reader per utenti Android con disabilità visive, introducendo nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale del progetto Gemini. Grazie a questo aggiornamento, gli utenti possono interagire in modo più naturale e dinamico con il dispositivo, ponendo domande puntuali sulle descrizioni fornite da Talkback. La tecnologia consente di ottenere informazioni dettagliate e contestualizzate sull’intero contenuto dello schermo in tempo reale, migliorando sensibilmente l’esperienza di navigazione e fruizione dei contenuti digitali per non vedenti e ipovedenti.

Indice dei Contenuti:
  • Accessibilità AI Google potenziata su Android Chrome e Chromebook con nuove funzionalità innovative
  • Miglioramenti all’esperienza Talkback con Gemini
  • Aggiornamenti alle didascalie espressive e nuove funzionalità OCR
  • Integrazione degli strumenti di accessibilità in Chromebook e Chrome mobile


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Questa evoluzione rappresenta un significativo passo avanti rispetto alle tradizionali funzioni di lettura vocale, poiché permette un’interazione più conversazionale e personalizzata. L’integrazione di Gemini supporta non solo la comprensione del testo ma anche l’analisi di elementi grafici e immagini prive di descrizioni alternative, colmando così una lacuna storica degli strumenti assistivi. In questo modo, Talkback diventa un assistente più versatile e inclusivo, rispondendo alle esigenze di un’utenza diversificata con feedback più ricchi e intelligenti.

LEGGI ANCHE ▷  Eventi innovativi sull'intelligenza artificiale alla Fiera Milano Rho: scopri l'AI Week

Aggiornamenti alle didascalie espressive e nuove funzionalità OCR

Google potenzia ulteriormente l’accessibilità integrando miglioramenti sostanziali nelle didascalie espressive e nelle tecnologie di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR). Le didascalie espressive, concepite per trasmettere non solo le parole ma anche le emozioni e le sfumature vocali del parlato, ora catturano dettagli più ampi come vocalizzi prolungati, suoni trascinati e una gamma ampliata di etichette sonore, tra cui fischi e altre espressioni non verbali. Questo approccio permette un’esperienza più autentica, facilitando la comprensione del contesto emotivo e ambientale delle conversazioni trascritte.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Parallelamente, la nuova funzionalità OCR per i file PDF offre un’interazione diretta delle tecnologie assistive con documenti scannerizzati e immagini di testo, un ambito prima poco accessibile per gli screen reader tradizionali. Questa innovazione consente a utenti con disabilità visive di leggere e navigare nei contenuti di PDF non digitali, superando limiti storici legati a materiali non testuali. L’integrazione dell’OCR rappresenta un avanzamento cruciale nell’accesso ai contenuti digitali, amplificando l’autonomia e l’inclusione attraverso un’interpretazione fedele e rapida dei documenti anche complessi.

LEGGI ANCHE ▷  Perplexity diventa il tuo assistente personale per acquisti intelligenti online

Integrazione degli strumenti di accessibilità in Chromebook e Chrome mobile

Google sta rafforzando l’ecosistema di accessibilità integrando le sue avanzate tecnologie assistive direttamente in Chromebook e nel browser Chrome per dispositivi mobili, con l’obiettivo di ampliare l’usabilità per persone con disabilità. La collaborazione con College Board, noto ente che gestisce esami come AP e SAT, consente ora agli studenti di usufruire degli strumenti di accessibilità del Chromebook all’interno dell’app Bluebook, fondamentale per la somministrazione dei test. Funzionalità come il lettore schermo ChromeVox e il sistema di dettatura risultano così pienamente disponibili in contesti strettamente regolamentati, garantendo un accesso equo alle prove.

In ambito mobile, l’introduzione della funzione Page Zoom consente agli utenti di ingrandire esclusivamente il testo di una pagina web, senza modificare la scala dell’intero contenuto, migliorando significativamente la leggibilità per chi necessita di una visualizzazione personalizzata. Inoltre, l’implementazione del riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) per i PDF permette agli screen reader di interpretare documenti scannerizzati, aprendo nuove opportunità di accesso per i contenuti altrimenti inaccessibili. Questa sinergia tra hardware e software rappresenta un progresso concreto verso un ambiente digitale più inclusivo e adattabile alle esigenze specifiche degli utenti.


LEGGI ANCHE ▷  ChatGPT per un'esperienza di shopping più efficiente e conveniente ogni giorno

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.