• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Le abitudini alimentari degli italiani: ecco cosa mangiano fuori casa

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Febbraio 2014
using ai to improve communication between the doctor and patient docwire news
using ai to improve communication between the doctor and patient docwire news

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’ultimo sondaggio di Poinx ha analizzato le abitudini alimentari degli italiani lontano dal focolare domestico.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le risposte dell’ampio bacino di utenti del portale hanno svelato la tendenza dei nostri connazionali a concedersi golosi pasti fuori casa, approfittando anche dei coupon e delle offerte disponibili su Poinx.

Nonostante la grande diffusione nella Penisola di ristoranti dai sapori esotici, l’indagine dimostra come gli italiani continuino a preferire i piatti della cucina nazionale.

Secondo la ricerca di Poinx, infatti, si collocano in pole position le cene di pesce, seguite da quelle a base di carne e dai menù legati alle tradizioni regionali. A vincere, quindi, è la tradizione culinaria italiana fatta di ingredienti e sapori familiari. Rispetto alle prelibatezze d’Oltralpe e d’Oltreoceano gli italiani continuano, quindi, a preferire le classiche ricette dello Stivale.

Tra le cucine regionali preferite svetta, con il 26% dei coupon acquistati, quella emiliano-romagnola, in particolare con crescentine, tigelle e gnocco fritto, seguita con il 9% dal menù tipico romano e da quello toscano; il 7% di coupon, invece, sono acquistati dagli estimatori della cucina siciliana e di quella pugliese, trionfo di sapori e colori mediterranei.

La gastronomia etnica vanta, comunque, un discreto seguito di appassionati anche tra i connazionali: fajitas, sashimi, moussakà, paella, taijne, felafel, noodles piacciono agli abitanti del Bel Paese, che apprezzano sempre più la raffinata arte culinaria giapponese, cedono volentieri alla tentazione di sperimentare le abitudini alimentari del continente africano o amano stuzzicare il palato con piccanti aromi messicani.

LEGGI ANCHE ▷  Truffe online back to school: Come Proteggere Studenti e Insegnanti secondo Kaspersky

In particolare, tra i ristoranti etnici è la cucina asiatica a conquistare il favore del maggior numero del panel di utenti Poinx: il 50% di chi mangia etnico, infatti, sceglie con frequenza cene fusion o a base di sushi; il 16% preferisce i piatti calienti del Sudamerica; l’11%, ammaliato dagli odori e dai sapori speziati del mondo arabo, non sa resistere al fascino della cucina medio-orientale; l’8% opta per il gusto genuino e intenso della cucina spagnola; un 5% ordina menù indiani e messicani, mentre riscuotono minor successo i piatti greci, eritrei e russi.

Condivisione e convivialità a tavola

La cucina è soprattutto convivialità. Per questo, nonostante il periodo di crisi, gli italiani non rinunciano a una cena al ristorante per godere in compagnia dei piaceri della buona tavola.

L’indagine rivela che nel corso del 2013 il 38% degli italiani ha mangiato al ristorante in occasione di una speciale ricorrenza della coppia, concedendosi una cena romantica in compagnia della propria metà; il 25% del campione ama, invece, sperimentare situazioni nuove e insolite con gli amici e ha deliziato il palato con i

sapori antichi di una cena medievale o mettendo alla prova le proprie doti investigative in una cena con delitto; appendendo al chiodo grembiule, pentole e mestoli, il 19% ha infine preferito onorare le festività di Pasquetta, Capodanno e Ferragosto concedendosi un ricco menù a la carte.

LEGGI ANCHE ▷  Hacker cinesi attaccano con successo provider internet negli USA per spionaggio dati americani

Le dieci città più gourmand d’Italia

La classifica di Poinx rivela che Roma è la città dove nello scorso anno si è speso di più per cenare fuori casa; con un transato di circa 500.000 euro i Romani si confermano, infatti, dei buongustai particolarmente attenti alle occasioni d’acquisto legate alla buona tavola, con una netta preferenza per le specialità di pesce.

Bologna si colloca al secondo posto in classifica. Nel capoluogo romagnolo, con una spesa di quasi 350.000 euro, è la carne il piatto forte dei menù acquistati sul portale di social shopping.

Inoltre, Bologna, con un spesa di 74.226 euro, si aggiudica inaspettatamente il titolo di città grastronomicamente più multietnica d’Italia. L’indagine rivela, infatti, che nella patria dei tortellini e della mortadella le papille gustative sembrano non conoscere confini.

Milano guadagna la terza posizione: di fronte all’ampia varietà, tutta da gustare, di ristoranti che offre il capoluogo lombardo i milanesi non si tirano indietro, spendendo 250.000 euro in menù al sapore di mare e in cucina etnica.

Quarta in graduatoria è Napoli, dove la quantità di coupon acquistati sul sito di Poinx per un valore di 283.000 euro conferma l’importanza del cibo nella cultura partenopea; i napoletani da grandi intenditori non rinunciano al menù a base di pesce fresco.

Anche a Torino, quinta nel ranking, dove si è speso poco più di 245.000 euro per cene e pranzi serviti, risulta particolarmente apprezzato il pesce come ingrediente base dei pasti acquistati con i coupon.

LEGGI ANCHE ▷  Musk su tutte le furie per la vicenda Starlink accusa Lula di essere il "cagnolino" del giudice Alexandre de Moraes

In sesta posizione troviamo Caserta, con poco meno di 175.000 euro di spesa per il couponing legato alla ristorazione. Scorrendo la classifica culinaria di Poinx c’è poi Modena (con una spesa di 115.606 euro), Bari (112.381 euro) e Verona (100.959 euro). Chiude la graduatoria Palermo (91.944 euro), dove trionfa ancora una volta la cucina marinara.

“L’indagine svolta da Poinx evidenzia come gli italiani abbiano trovato nel social shopping un valido alleato per soddisfare i propri peccati di gola e non rinunciare alla passione per la buona cucina tenendo sempre, però, sotto controllo il risparmio – spiega Veronica Vergani, Vice President Publishing and Editing di Poinx – . La varietà dei nostri coupon offre agli italiani l’opportunità di assecondare i propri gusti in fatto di cibo, spaziando dall’etnico allo gnocco fritto, senza dovere alleggerire troppo le proprie tasche”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.