• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Abbonamenti dimenticati: strategie per risparmiare e non pagare più inutilmente

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Marzo 2025
Abbonamenti dimenticati: strategie per risparmiare e non pagare più inutilmente

Scoprire e disattivare gli abbonamenti dimenticati

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

È un fenomeno diffuso quello di dimenticare abbonamenti attivati durante promozioni temporanee e convenienti, che possono trasformarsi in spese superflue. Per evitare sorprese, è fondamentale prendere coscienza dei servizi attivi. Una soluzione efficace è quella di esaminare con attenzione l’estratto conto della carta di credito o dei pagamenti bancari. Spesso, tra le righe di un conto apparentemente regolare, si nascondono spese per abbonamenti dimenticati. Se si riscontra un addebito per servizi non più utilizzati, è possibile annullarli recandosi sul sito ufficiale del servizio o attraverso l’app dedicata, da reinstallare se necessaria. È irrinunciabile monitorare queste spese per mantenere il controllo sulle proprie finanze.

Indice dei Contenuti:
  • Abbonamenti dimenticati: strategie per risparmiare e non pagare più inutilmente
  • Scoprire e disattivare gli abbonamenti dimenticati
  • Controllare gli abbonamenti automatici attivi
  • Impostare promemoria sui nuovi abbonamenti

Controllare gli abbonamenti automatici attivi


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Pirateria streaming in pericolo: nuovi emendamenti approvati dalla Camera dei Deputati

Per garantire un controllo efficace sui propri abbonamenti, è essenziale esaminare sistematicamente le piattaforme di pagamento utilizzate. Gli utenti dovrebbero iniziare dal proprio estratto conto per identificare transazioni ricorrenti per servizi su cui si potrebbe aver dimenticato di annullare l’iscrizione. Esistono diversi metodi per accedere e gestire questi abbonamenti. Ad esempio, su PayPal, è possibile visualizzare un elenco dettagliato degli abbonamenti attivi visitando direttamente il link dedicato. Questa piattaforma permette anche di disattivare facilmente i pagamenti non desiderati.

Sui dispositivi Apple, la gestione degli abbonamenti si effettua accedendo a Impostazioni, selezionando il proprio nome, e poi Abbonamenti. In questo modo, è possibile visualizzare lo stato di tutti gli abbonamenti associati all’account iTunes. Per gli utenti Android, il percorso è leggermente diverso: si deve accedere a Impostazioni, poi a Google, successivamente al nome personale e infine a Pagamenti e abbonamenti. Anche da smartphone, è possibile gestire gli abbonamenti toccando l’immagine del profilo in alto a destra. Queste procedure permettono di mantenere un monitoraggio continuativo e di disattivare con facilità i servizi non più necessari.

LEGGI ANCHE ▷  Telecomunicazioni future: l'ingegneria che trasformerà il mondo delle comunicazioni senza fili

Impostare promemoria sui nuovi abbonamenti


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Quando si attivano nuovi abbonamenti, è fondamentale stabilire un sistema di promemoria che consenta di non perdere di vista le date di rinnovo. È consigliabile utilizzare strumenti digitali come i calendari di Google o Apple, già pre-installati su molti smartphone, per segnare immediatamente la data del rinnovo. Per abbonamenti annuali, impostare un promemoria con almeno un mese di anticipo è una pratica prudente, mentre per quelli mensili, una settimana prima è sufficiente. In questo modo, si riceverà una notifica tempestiva che permetterà di valutare se continuare il servizio o procedere con la disattivazione. Inoltre, è utile includere dettagli nel promemoria, come il costo dell’abbonamento e la logica dell’attivazione, per avere una panoramica chiara delle spese future. Un approccio metodico come questo non solo aiuta nel monitoraggio degli abbonamenti attivi, ma contribuisce anche ad una gestione più oculata delle proprie finanze, evitando di incorrere in spese superflue e indesiderate.


LEGGI ANCHE ▷  Trump entra in Meta, Zuckerberg accoglie un repubblicano ai vertici dell'azienda

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.