• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

ABB innovazione elettrica per terminal petroliferi e del gas tra i più grandi al mondo

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 23 Luglio 2025
ABB innovazione elettrica per terminal petroliferi e del gas tra i più grandi al mondo

Elettrificazione e stabilità della rete al terminal di Sangachal

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

ABB ha ottenuto un contratto strategico in Azerbaigian per l’elettrificazione e il miglioramento della stabilità della rete elettrica presso uno dei più grandi terminal petroliferi e del gas a livello globale, il terminal di Sangachal, gestito da BP. Questa iniziativa permetterà la connessione diretta al sistema elettrico nazionale, dando avvio a un processo di elettrificazione di un complesso che si estende su oltre 688 ettari, equivalenti a più di 800 campi da calcio.

Indice dei Contenuti:
  • ABB innovazione elettrica per terminal petroliferi e del gas tra i più grandi al mondo
  • Elettrificazione e stabilità della rete al terminal di Sangachal
  • Dettagli del progetto e capacità del terminal
  • Impatto sull’ecosistema energetico e sulla sostenibilità


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Il progetto prevede una serie di interventi integrati che comprendono studi preliminari, progettazione dettagliata, installazione e messa in servizio delle infrastrutture necessarie a garantire l’integrazione efficiente e sicura del terminal alla rete nazionale. L’obbiettivo chiave è garantire una maggiore stabilità del sistema energetico locale attraverso una gestione avanzata e automatizzata dell’energia elettrica. ABB applicherà tecnologie d’avanguardia per ottimizzare i flussi energetici, minimizzando le perdite e migliorando l’affidabilità operativa dell’impianto.

LEGGI ANCHE ▷  Cantoni svizzeri lanciano allerta caldo per ondate di temperature estreme e rischio salute

Questa operazione si inserisce nelle strategie di decarbonizzazione dell’industria energetica con un focus su soluzioni innovative per rendere gli impianti meno energivori e più sostenibili. Il progetto di elettrificazione del terminal di Sangachal rappresenta un passo importante verso la modernizzazione delle infrastrutture energetiche in una regione cruciale per l’export di petrolio e gas.

Dettagli del progetto e capacità del terminal

Il terminal di Sangachal, situato a circa 55 chilometri a sud di Baku, vanta una capacità giornaliera significativa, raggiungendo l’elaborazione di circa 1,2 milioni di barili di petrolio e 81 milioni di metri cubi di gas. Questa infrastruttura riveste un ruolo fondamentale nell’industria energetica globale, essendo uno dei punti nevralgici per la distribuzione delle risorse fossili in una regione strategica.

Il progetto affidato a ABB non si limita alla mera fornitura energetica ma include una serie di attività complesse come studi di fattibilità, progettazione ingegneristica approfondita, installazione e successiva messa in esercizio di sistemi elettrici avanzati. Questo approccio integrato assicura non solo l’elettrificazione completa del sito, ma anche l’ottimizzazione della gestione della rete interna, migliorando l’efficienza operativa e la stabilità.

LEGGI ANCHE ▷  Naturalizzazione in Svizzera: richiesta crescente di semplificazione delle procedure

La superficie totale interessata dal progetto supera i 688 ettari, una dimensione che sottolinea la vastità e la complessità dell’infrastruttura da elettrificare. L’elettrificazione del terminal consentirà inoltre di ridurre significativamente l’impatto ambientale legato ai processi industriali tradizionali mediante un uso più efficiente e pulito dell’energia. In questo contesto, ABB impiega tecnologie di automazione avanzata per monitorare e controllare ogni fase operativa, garantendo una risposta rapida e precisa alle variazioni di carico e domanda energetica.

Impatto sull’ecosistema energetico e sulla sostenibilità

Il progetto di ABB al terminal di Sangachal si colloca al centro di un ambizioso disegno di transizione energetica, contribuendo a ridurre significativamente le emissioni di carbonio dell’industria fossile. Tramite l’elettrificazione e le soluzioni di automazione integrate, l’iniziativa supporta la decarbonizzazione del settore petrolifero e del gas, allineandosi agli obiettivi globali di sostenibilità ambientale.

Per BP e i partner locali, questo intervento si traduce in operazioni più efficienti e meno impattanti, con un monitoraggio continuo che consente una gestione dinamica dei consumi energetici e una riduzione delle emissioni indirette. L’adozione di tecnologie avanzate di grid stability migliora inoltre la resilienza della rete elettrica, favorendo una transizione energetica sostenuta da infrastrutture moderne e adattabili.

LEGGI ANCHE ▷  Parlamento Svizzero approva nuovo bonus per supporto economico alla cura dei bambini in famiglia

La presenza consolidata di ABB nella regione, unita alla sua competenza tecnica, consente l’implementazione di soluzioni personalizzate che ottimizzano l’uso delle risorse energetiche e riducono sensibilmente gli sprechi. Questo approccio rappresenta un modello replicabile per l’industria energetica, dimostrando come innovazione tecnologica e sostenibilità possano integrarsi efficacemente nella gestione di impianti complessi su larga scala.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.