Aaron Eckhart è un muscoloso “mostro” nella prima foto di I, Frankenstein

Aaron Eckhart è la famosa creatura nata dalla penna di Mary Shelley nella prima immagine ufficiale di I, Frankenstein, l’adattamento cinematografico dell’omonima graphic novel di Kevin Grevioux.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Il termine Frankenstein evoca terrore e mostruosità, proprio come quella della creatura nata dalla mente di Mary Shelley e portata in vita dal celebre e omonimo dottore del romanzo.
A pochi giorni dall’edizione 2013 del Comic-Con di San Diego, Entertainment Weekly ha pubblicato la prima immagine ufficiale di I, Frankenstein, l’adattamento cinematografico dell’omonima graphic novel di Kevin Grevioux. L’immagine mostra il protagonista Aaron Eckhart, che molti di voi ricorderanno per aver interpretato il ruolo di Harvey Dent ne Il Cavaliere Oscuro e nel recente Attacco al Potere.
Interpreta la famosa creatura che in questa particolare versione dopo aver preso il cognome del suo creatore, diventa un investigatore privato specializzato in attività paranormali. Tutto si svolge nella città di Darkhaven, dove risiedono altri mostri famosi, come l’Uomo Invisibile (un agente segreto), il Gobbo di Notre Dame (difensore dell’umanità), e molti altri. Il suo look è decisamente diverso da quello delle creature presenti in altri lungometraggi. A guardarlo bene il suo personaggio sembra più un uomo ricoperto da cicatrici che l’insieme di diverse parti umane.
Nel cast del film, che farà il suo ingresso nelle sale a gennaio 2014, ci sono ancheBill Nighy (Pirati dei Caraibi), Socratis Otto, Miranda Otto (La Guerra dei Mondi) e Yvonne Strahovski, mentre alla regia troviamo Stuart Beattie.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.