A.P.I. Associazione Piccole e Medie Industrie riprende gli incontri via web

Martedì 7 settembre alle 11:30 riprenderanno gli incontri della Community di imprenditori, imprenditrici e manager delle piccole medie imprese milanesi, promosso da A.P.I. e condotto da Cristina Melchiorri esperta di business e management.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.

“Questa Community, nata nel marzo 2020 in pieno Lockdown, ha visto gli imprenditori ripensare il loro essere leader, per allenare e migliorare le nostre competenze; ma non solo anche per interrogarsi sulla strategia di impresa, riflettere sul posizionamento competitivo di mercato, confrontarsi sui nodi della gestione economica e finanziaria o dell’organizzazione e del personale. Raccontare e condividere le esperienze nella community delle PMI, quindi nello spirito dell’Associazione” dice il Presidente di A.P.I., Paolo Galassi.
“In un momento delicato come quello del primo Lockdown ci siamo dati un approcciodisruptive, per indurre gli imprenditori e le imprenditrici a ripensare a base zero l’impresa, di qualunque settore fosse. Un modo efficace per uscire dal tunnel del pessimismo e dallo shock che il Covid e il lockdown che ne è seguito ha provocato. Abbiamo ritrovato insieme così una capacità di visione più limpida e chiara, che punta all’essenziale” dice Cristina Melchiorri.
“Ci siamo scambiati riflessioni di ripensamento strategico, acquisito e allenato tecniche di management, tratte dai metodi utilizzati delle società più grandi o multinazionali, per applicarle concretamente nelle realtà delle PMI italiane. Che sono il 98% del tessuto produttivo del nostro paese e hanno una rilevanza sul Pil straordinaria.
“In questi 16 mesi ci siamo incontrati ogni martedì dalle 11:30 alle 12:30 non per condividere i problemi, ma per costruire l’oggi e il domani. Anzi, abbiamo deciso, un po’ scherzando è un po’ sul serio, di abolirla proprio la parola problema perché è un concetto che blocca e frena, getta nel fossato del pessimismo. Invece la nostra energia personale va orientata al passo che dobbiamo compiere per uscire dal fossato del problema” prosegue ancora Cristina Melchiorri. “Una bella esperienza di condivisione non delle preoccupazioni ma delle soluzioni possibili”.
Una community che è diventata una sorta di “Business School” per gli imprenditori e le imprenditrici associati ad A.P.I. che ha visto una crescita oggettiva delle competenze e delle capacità gestionali. E una maggiore serenità e collaborazione per e tra tutte le persone che hanno partecipato.
Martedì 7 settembre riprendono gli incontri via web.
E’ possibile partecipare gratuitamente, come scelta di valore che l’Associazione A.P.I. ha creato per le aziende associate e che ha voluto allargare, per farne conoscere l’opportunità, a tutte le PMI.
Per ottenere il link scrivere a comunicazione@apmi.it
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
————————————
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.