• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Natura e Animali

“A.E.R.A. per PELAGOS”. Assegnate le borse di studio per la conservazione degli ecosistemi marini

  • Paolo Brambilla
  • 1 Marzo 2024

— Rotary —
A.E.R.A. annuncia i vincitori delle Borse di Studio “A.E.R.A. per PELAGOS”.

Indice dei Contenuti:
  • “A.E.R.A. per PELAGOS”. Assegnate le borse di studio per la conservazione degli ecosistemi marini
  • Gli ecosistemi marini


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’Associazione Europea Rotary per l’Ambiente (A.E.R.A.) è lieta di comunicare i vincitori della quinta edizione delle Borse di Studio “A.E.R.A. per PELAGOS”. L’annuncio avviene nell’anno del 25° anniversario della firma del trattato per l’istituzione del Parco Pelagico Alto Mar Tirreno detto Triangolo delle Balene.

L’Associazione Europea Rotary per l’Ambiente “A.E.R.A.” ha come scopo quello di promuovere la tutela e la conoscenza dell’ambiente in Italia ed in Europa. A.E.R.A. è un’Associazione riconosciuta dal Rotary International e recentemente ha ottenuto la qualifica di Ente del Terzo Settore.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le Borse di Studio “A.E.R.A. per PELAGOS” del valore di € 3.000,00 cadauna sono state istituite con l’obiettivo di promuovere la ricerca scientifica nel campo delle scienze del mare e sostenere giovani laureati nel loro percorso formativo e professionale.

La Commissione giudicatrice, composta dal Presidente del Comitato Scientifico, dai membri del Consiglio Direttivo di A.E.R.A. e rappresentati dei Main Sponsor tra cui Sineco International, ha valutato attentamente i progetti presentati dai partecipanti, prendendo in considerazione diversi criteri quali il loro curriculum, la valenza scientifica delle proposte, la coerenza con l’area geografica delle ricerche e l’originalità delle metodologie proposte.

A.E.R.A. è quindi lieta di annunciare i vincitori di questa edizione e i loro progetti

Dottoressa ELEONORA PIGNATA
Progetto: Studi sull’impatto del traffico navale e delle attività portuali di Genova sull’ambiente marino circostante. Il progetto utilizza un modello idrodinamico ad alta risoluzione per comprendere le correnti all’interno del Golfo di Genova, incorporando variabili quali vento, onde, marea e correnti a larga scala. Una volta individuati gli scenari di corrente, viene simulata la dispersione di particelle rilasciate all’interno del porto di Genova. Attraverso queste traiettorie, è possibile stimare la quantità di particelle inquinanti che escono dal porto, le porte attraverso le quali avviene il rilascio e il tempo necessario per la dispersione.

Dottoressa ERICA STOPPA
Progetto: Studi sui cambiamenti in atto nel Santuario Pelagos in merito alla distribuzione ed ecologia di mammiferi marini e sulle implicazioni per la loro salvaguardia. Lo studio si concentrerà sulla valutazione della distribuzione di otto specie di cetacei residenti nel Mar Mediterraneo, utilizzando dati raccolti tra il 2008 e il 2023 a bordo di traghetti di linea lungo sette tratte nell’area centrale del Santuario Pelagos.

Gli ecosistemi marini

I progetti presentati dalle vincitrici si sono distinti per la loro originalità, rilevanza scientifica e il contributo significativo che apportano alla comprensione e alla conservazione degli ecosistemi marini. Entrambi i progetti verranno presentati all’interno del Convegno Internazionale sullo Stato della Fauna Marina e Presenza di Hotspot di biodiversità nel Parco Pelagico dell’alto mar Tirreno che si terrà a Carrara il 21 settembre.

Trovate maggiori informazioni sul sito:www.aera.it


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.