• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Rapimenti di Miliardari Bitcoin aumento allarmante e strategie di protezione essenziali nel 2024

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 15 Maggio 2025
Rapimenti di Miliardari Bitcoin aumento allarmante e strategie di protezione essenziali nel 2024

Il fenomeno dei rapimenti di miliardari di Bitcoin in aumento

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il preoccupante aumento dei tentativi di rapimento ai danni di miliardari e imprenditori nel settore delle criptovalute sta diventando un fenomeno globale, con un’impennata significativa negli ultimi mesi. Questi episodi, fino a poco tempo fa sporadici, si sono moltiplicati e oggi rappresentano una minaccia persistente in numerose città di vari Paesi. Le vittime sono spesso personaggi di spicco legati al mondo di Bitcoin e altre criptovalute, presi di mira per i loro ingenti patrimoni digitali difficili da tracciare ma altamente appetibili per le organizzazioni criminali.

Indice dei Contenuti:
  • Rapimenti di Miliardari Bitcoin aumento allarmante e strategie di protezione essenziali nel 2024
  • Il fenomeno dei rapimenti di miliardari di Bitcoin in aumento
  • Le motivazioni delle organizzazioni criminali dietro i sequestri
  • Le misure di sicurezza e le azioni delle forze dell’ordine


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Negli ultimi mesi sono stati registrati almeno una decina di tentativi di rapimento, molti dei quali in Europa, e in particolare in Francia. A Parigi, in particolare, un episodio di tentato sequestro ha riguardato la figlia e il nipote di appena due anni di Pierre Noizat, cofondatore della piattaforma Paymium. L’azione, condotta in pieno giorno nell’undicesimo arrondissement, ha visto alcuni uomini provare a trascinare i due bambini su un furgone, un tentativo fallito ma di forte impatto mediatico e che ha riportato l’attenzione sul rischio crescente per gli imprenditori delle criptovalute.

LEGGI ANCHE ▷  PostFinance introduce lo staking di criptovalute

Altri casi gravi hanno riguardato sequestri veri e propri, come quello del padre di un noto imprenditore francese, rapito nel quattordicesimo arrondissement parigino e sottoposto a violenze fisiche per costringere al pagamento di un riscatto in criptovalute. Gli interventi tempestivi delle forze dell’ordine sono spesso l’unica barriera contro conseguenze drammatiche, inclusi abusi fisici e richieste di somme milionarie in Bitcoin. Questi episodi confermano come il fenomeno stia assumendo connotati sempre più organizzati e violenti.

Le motivazioni delle organizzazioni criminali dietro i sequestri


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le ragioni che spingono le organizzazioni criminali a prendere di mira i miliardari delle criptovalute sono strettamente legate alla natura stessa di questi asset digitali. Le criptovalute offrono un livello di anonimato e difficoltà di rintracciamento che le rendono particolarmente appetibili come metodo di pagamento per riscatti milionari. Questo rende i sequestri un mezzo efficace per estorcere somme elevate senza lasciare tracce evidenti, aumentando così il valore strategico di tali operazioni criminali.

Le autorità investigative indicano che le reti dietro questi tentativi di rapimento appartengono spesso a organizzazioni criminali sofisticate, con una chiara conoscenza dei meccanismi del mercato cripto e degli strumenti per convertire velocemente i Bitcoin in valuta tradizionale. Il rischio percepito e il potenziale guadagno spingono queste cellule mafiose a operare con modalità violente e minacce di danni fisici, mirando a trattenere ostaggi o a estorcere direttamente riscatto ai parenti degli imprenditori.

LEGGI ANCHE ▷  Tether, Kraken e Fabric Ventures lanciano nuove stablecoin conformi al MiCA

Inoltre, il crescente ruolo dei miliardari del settore, spesso al centro di progetti di altissimo profilo e con patrimoni digitali imponenti, li rende obiettivi privilegiati. La vulnerabilità familiare, come dimostrato nei diversi casi, è spesso sfruttata per esercitare pressioni emotive e garantire la pronta consegna del riscatto. Questa forma di criminalità si configura quindi come un’evoluzione della tradizionale estorsione, strettamente connessa all’espansione globale e alla crescente popolarità delle criptovalute.

Le misure di sicurezza e le azioni delle forze dell’ordine

Le autorità nazionali e internazionali stanno adottando una serie di strategie mirate per fronteggiare l’escalation dei rapimenti riconducibili al mondo delle criptovalute. In particolare, le forze dell’ordine hanno intensificato la collaborazione con gli esperti del settore cripto e le piattaforme di scambio per migliorare il monitoraggio delle transazioni sospette. In Francia, ad esempio, il ministro dell’Interno Bruno Retailleau ha annunciato l’implementazione di unità specializzate dedicate alla protezione degli imprenditori digitali, con un focus sulle minacce specifiche collegate ai patrimoni in valuta virtuale.

LEGGI ANCHE ▷  Caroline Crenshaw e il voto SEC destano preoccupazioni nell'industria delle crypto

Tra le misure adottate figurano l’incremento della sorveglianza diretta delle persone a rischio, l’uso di tecnologie avanzate per l’analisi delle movimentazioni finanziarie in blockchain e il rafforzamento dei protocolli di intelligence operativa. Queste azioni sono supportate da un dialogo costante con gli operatori cripto, finalizzato a identificare tempestivamente segnali di attività criminali e a prevenire rapimenti o estorsioni.

Parallelamente, diversi corpi di polizia internazionali stanno sviluppando strumenti investigativi ad hoc per tracciare e bloccare i flussi di criptovalute usati come strumenti di ricatto e riscatto. Il coordinamento transnazionale si rende indispensabile, vista la natura globale degli asset digitali e la mobilità dei gruppi criminali coinvolti. In questo contesto, partnership pubblico-private rappresentano un elemento chiave per aumentare la resilienza della comunità cripto e proteggerne i membri più esposti.

Non meno importante è la formazione specifica rivolta agli imprenditori, mirata a fornire linee guida operative e best practice per incrementare la sicurezza personale e patrimoniale. Consigli come la gestione accorta delle chiavi private, l’adozione di sistemi di sicurezza multilivello e la pianificazione di protocolli di emergenza stanno diventando strumenti fondamentali per ridurre la vulnerabilità degli investitori digitali a questi crimini condotti con modalità sempre più sofisticate.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.