• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • NEWS

A como lo scontrino medio Tax-Free supera i 500€ per i clienti svizzeri

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 13 Novembre 2025

Il confine tra Italia e Svizzera è da sempre un corridoio commerciale vivace, ma negli ultimi anni sta diventando un vero laboratorio a cielo aperto del retail europeo. La provincia di Como, complice la vicinanza con il valico di Chiasso, si conferma un hub naturale di acquisti transfrontalieri, con numeri che impressionano anche gli addetti ai lavori. Ogni giorno 63.000 veicoli attraversano la frontiera, generando un flusso costante di consumatori che — come rivelano i dati STAMP — hanno un potere d’acquisto più che doppio rispetto agli italiani.

Durante i weekend di alta stagione, i negozi del fashion rilevano picchi di presenza svizzera capaci di incidere fino al 40% del fatturato totale. Un mercato di prossimità che, come sottolinea Francesco Crema, Head of Growth di STAMP, è ancora largamente sottovalutato da molti esercenti italiani:

“Il cliente svizzero non pianifica un viaggio: attraversa il confine per fare colazione e torna a casa con tre borse di shopping. È il mercato di prossimità più redditizio d’Italia, ma quasi nessuno lo presidia in modo strutturato”.

Una fotografia che invita i retailer a una riflessione strategica su formazione del personale, chiarezza sulle procedure tax free e accettazione dei pagamenti in franchi svizzeri, elementi ancora oggi troppo spesso gestiti superficialmente.

Anche i turisti possono già registrarsi gratuitamente su Registrazione turista – Paga senza IVA in Italia per iniziare da subito a risparmiare durante lo shopping oltreconfine e godere dei vantaggi del sistema Real TaxFree STAMP.


Numeri che confermano un trend in accelerazione

STAMP, la piattaforma che sta digitalizzando il tax free grazie al suo modello “Real TaxFree”, ha analizzato l’andamento della spesa svizzera nel Nord Italia durante il Black Friday 2024. Il risultato è una doppia sorpresa: non solo gli svizzeri spendono nettamente più degli italiani (529 euro contro una media nazionale tra 230 e 250 euro), ma incrementano sensibilmente il numero di transazioni quando trovano un’offerta chiara, rapida e completamente digitalizzata.

Solo nel 2024 si è registrato un aumento del 264% delle transazioni svizzere durante il weekend del Black Friday rispetto ai fine settimana standard, con un valore totale degli acquisti cresciuto di oltre il 400%. Per il 2025 STAMP prevede addirittura un nuovo record: oltre il 280% di transazioni in più.

Le categorie preferite confermano la grande attrattività del Made in Italy:

  • abbigliamento premium e accessori (45%)
  • calzature italiane di marca (28%)
  • pelletteria e borse (18%)

Il vantaggio competitivo per l’Italia è evidente: i prezzi degli stessi articoli risultano inferiori del 20-35% rispetto alla Svizzera, prima ancora di considerare il beneficio del tax free. Una leva che rende irresistibile lo shopping oltreconfine per una fascia di clientela che cerca qualità, stile e convenienza.

I negozianti che desiderano offrire ai propri clienti un’esperienza di shopping più moderna possono aderire subito al programma STAMP compilando il Sign up form per merchant – Aumenta le tue vendite: in pochi minuti potranno attivare il servizio e iniziare a vendere di più ai turisti svizzeri grazie al rimborso IVA immediato in negozio.


La nuova soglia doganale svizzera e l’effetto “frazionamento”

Dal 2025, la Svizzera ha ridotto la soglia di spesa esente da dichiarazione doganale da 300€ a 150€. Una decisione che molti commercianti italiani hanno inizialmente vissuto come un potenziale freno, temendo che la burocrazia scoraggiasse parte dei consumatori.

La realtà, secondo i dati STAMP, è invece l’esatto contrario. Aumentano infatti le transazioni, che diventano più leggere e più distribuite sul territorio.

Crema lo sintetizza così:

“I nostri dati mostrano un aumento delle operazioni sotto i 150€ del 34% rispetto al 2024. Il cliente svizzero non spende meno, semplicemente fraziona.”

Il consumatore svizzero, per ottimizzare la spesa ed evitare dichiarazioni, ha iniziato a suddividere i propri acquisti su più negozi: uno per le scarpe, uno per la giacca, uno per gli accessori. Questo meccanismo produce un impatto benefico sulle vie commerciali, favorendo una distribuzione più equilibrata del valore su un numero maggiore di attività retail.

Per il tessuto commerciale comasco, si tratta di un’opportunità enorme: più visite, più scontrini, maggiore fidelizzazione e un afflusso costante di clienti che non dipendono dalla stagionalità turistica.


STAMP e la rivoluzione del Real TaxFree

STAMP nasce con l’ambizione di trasformare radicalmente il modo in cui i negozi gestiscono il commercio internazionale e i clienti non residenti. Fondata da Abel Navajas, Álvaro Fontaneda, Javier Castrillo e Sebastián Pérez, l’azienda propone un modello tecnologico che integra strumenti di pagamento, automazione fiscale e intelligenza artificiale per garantire un processo di tax free finalmente moderno, rapido e trasparente.

Il cuore dell’innovazione è il Real TaxFree, che applica il risparmio equivalente all’IVA immediatamente in negozio, senza obbligare il cliente ad attendere lunghe procedure di rimborso. Un vantaggio competitivo che consente ai retailer di aumentare la conversione e di generare fiducia immediata.

Nel 2025 la piattaforma supererà:

  • 1 milione di euro di ricavi
  • 100.000 utenti attivi
  • 20 milioni di euro di IVA gestita

Un’accelerazione che dimostra come l’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate non sia più un’opzione, ma una necessità per chi vuole davvero presidiare il mercato più redditizio e vicino d’Italia: quello dei clienti svizzeri.


FAQ

Qual è il vantaggio principale del cliente svizzero per i negozi italiani?

Il potere d’acquisto più alto: in media uno svizzero spende oltre il doppio rispetto a un cliente italiano nello stesso negozio.

Perché la soglia doganale ridotta a 150€ non ha frenato gli acquisti?

Ha incentivato il frazionamento delle spese, aumentando il numero di negozi visitati e il totale delle transazioni.

Quali categorie merceologiche preferiscono gli acquirenti svizzeri?

Abbigliamento premium, calzature italiane e pelletteria di alta gamma.

Cos’è il Real TaxFree di STAMP?

Un sistema che applica il risparmio fiscale direttamente al momento dell’acquisto, senza attese per il rimborso.

Perché i retailer dovrebbero formare il personale sul tax free?

Perché la chiarezza sulle procedure è uno dei fattori più importanti nella decisione di acquisto del cliente svizzero.

Quanto incide lo shopping svizzero sul Black Friday italiano?

Fino al 40% del fatturato nel fashion comasco e oltre il 400% di crescita del valore delle transazioni.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.