Disney risultati trimestrali crescita grazie a streaming e parchi tematici innovativi e competitivi

Streaming e abbonamenti in crescita
Disney ha confermato la spinta determinante del segmento Streaming Direct-to-Consumer, che comprende piattaforme come Disney+ e Hulu, con un incremento dell’8% nei ricavi e un consistente aumento dell’utile operativo, attestato intorno ai 352 milioni di dollari nel trimestre. La base abbonati è cresciuta di circa 12,4-12,5 milioni, arrivando a sfiorare i 196 milioni di utenti complessivi tra Disney+ e Hulu. Questo progresso è stato sostenuto da un nuovo accordo distributivo con Charter Communications e dal successo di contenuti strategici, come il film Lilo & Stitch, che ha raggiunto oltre 14 milioni di visualizzazioni nei primi cinque giorni dal lancio.
Indice dei Contenuti:
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
Performance dei settori entertainment e sport
Il comparto Disney Entertainment, che abbraccia la produzione e distribuzione di contenuti filmici, televisivi e streaming attraverso brand di rilievo come Marvel Studios, Pixar e 20th Century Studios, ha evidenziato una dinamica mista nel trimestre. L’utile operativo annuale ha segnato un incremento del 19%, raggiungendo 4,7 miliardi di dollari, a testimonianza della solidità della divisione, mentre nel quarto trimestre si è registrato un calo dell’utile operativo a 691 milioni di dollari, inferiore di 376 milioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Parallelamente, il settore ESPN, focalizzato sulla trasmissione e distribuzione di contenuti sportivi, inclusi i diritti su eventi e le piattaforme digitali come ESPN+, ha mantenuto una performance stabile. L’utile operativo è stato di 911 milioni di dollari, con una lieve flessione di 18 milioni rispetto al trimestre precedente, segnalando una gestione efficace in un contesto competitivo e in evoluzione.
Risultati record per parchi tematici e esperienze Disney
Disney Experiences, la divisione che comprende parchi a tema, resort, crociere e attività di merchandising, ha continuato a rappresentare un pilastro fondamentale per i risultati aziendali. Nel corso dell’anno fiscale, l’utile operativo cumulato ha raggiunto un livello senza precedenti, toccando i 10 miliardi di dollari, con un incremento di 723 milioni rispetto ai dodici mesi precedenti. Anche nel trimestre conclusivo, i parchi e le esperienze hanno mantenuto una traiettoria positiva, realizzando un utile operativo di 1,9 miliardi di dollari, superiore di 219 milioni rispetto allo stesso periodo dell’anno passato. Questo trend riflette una solida ripresa post-pandemica, favorita dalla forte domanda di visite e dall’introduzione di nuove attrazioni che hanno incrementato significativamente i flussi di visitatori e la redditività complessiva del segmento.



