• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

800 manoscritti medievali miniati saranno online gratis in novembre

  • Paolo Brambilla
  • 15 Ottobre 2018
library
library

La British Library, la Bibliothèque Nationale de France e la Polonsky Foundation si sono unite per creare due siti web che forniranno l’accesso digitale a 800 manoscritti medievali. I siti web verranno lanciati nel novembre 2018.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Questa iniziativa fa parte del “The Polonsky Foundation England and France Project“, che ha avuto inizio nel 2016. La British Library e la Bibliothèque Nationale de France forniscono 400 manoscritti ciascuna tratti dalle loro collezioni, selezionati per la loro importanza nei confronti della storia delle relazioni anglo-francesi nel Medioevo. Prodotte tra l’VIII e il XII secolo, coprono un ampio spettro che rappresenta la produzione intellettuale durante l’alto Medioevo e l’epoca romanica. Tra questi vi sono una serie di esempi preziosi e particolarmente significativi, come la Winchester Benedictional risalente all’anno 1000, la Bibbia di Chartres intorno al 1140 e il Salterio di Canterbury realizzato alla fine del XII secolo.

LEGGI ANCHE ▷  Qwarzo® vince il Premio Green Product Award 2024, nella categoria Packaging

Laurence Engel, presidente della Bibliothèque Nationale de France, ha commentato: “Due straordinarie collezioni medievali sono state riunite attraverso questo ambizioso progetto finanziato dalla Fondazione Polonsky, frutto di un impegno condiviso dalla Bibliothèque Nationale de France e dalla British Library di sfruttare la nostra competenza scientifica e tecnologica nel mettere tesori inestimabili alla portata di tutti. Questo è un esempio di patrimonio comune che condividiamo insieme.”


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

“Siamo lieti di collaborare con i nostri colleghi della Bibliothèque Nationale de France in questa collaborazione veramente entusiasmante”, ha aggiunto Roly Keating, amministratore delegato della British Library. “Riunirà i tesori manoscritti di un tempo in cui lo scambio culturale, politico e religioso tra Gran Bretagna e Francia si svolgeva a molti livelli. I manoscritti miniati che le nostre rispettive istituzioni detengono sono notevoli esempi sopravvissuti da quel periodo”.

Alcuni di questi manoscritti medievali saranno presenti alla prossima mostra “Anglo-Saxon Kingdoms: Art, Word, War” che inizierà alla fine di questo mese presso la British Library. Un libro viene anche pubblicato simultaneamente da entrambe le biblioteche per mostrare una selezione dei manoscritti miniati.

LEGGI ANCHE ▷  Le Comunità energetiche: lo scenario internazionale e le normative in atto

I due siti Web funzioneranno in modo complementare. Il primo, Francia-Inghilterra: manoscritti medievali tra il 700 e il 1200, è stato creato dalla Bibliothèque Nationale de France sulla base dell’infrastruttura di licenza del marchio Gallica, utilizzando lo standard IIIF e il Mirador viewer per rendere interoperabili le immagini detenute dalle diverse istituzioni e consentire di confrontare fianco a fianco all’interno della stessa libreria digitale immagini o annotazioni. Il secondo sito web, Medieval England and France, 700-1200, è destinato a un pubblico più vasto, ed è stato sviluppato dalla British Library per mostrare una selezione di manoscritti e articoli, saggi e videoclip.

Leonard S. Polonsky e Marc Polonsky della Fondazione Polonsky hanno rilasciato una breve dichiarazione: “Questo progetto riunisce le ricchezze della Bibliothèque Nationale de France e della British Library e le rende disponibili ai ricercatori e al pubblico in modo innovativo e attraente. La nostra Fondazione ha il privilegio di sostenere questa collaborazione, che continua lo scambio culturale e la profonda influenza reciproca che caratterizzano la storia di queste due nazioni nel corso di molti secoli “.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Steppo Unibicocca: nuovo Cybersecurity Strategic Committee guidato dal Prof. Marco Bacini
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.