• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

770/2024 come rimediare agli errori con solo 25 euro di spesa

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Novembre 2024
770/2024 come rimediare agli errori con solo 25 euro di spesa

770/2024: Obblighi e scadenze per i sostituti d’imposta

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Modello 770/2024, relativo all’anno d’imposta 2023, è un obbligo per i sostituti d’imposta che hanno effettuato pagamenti soggetti a ritenuta. Tali soggetti includono chi ha erogato somme su cui sono state applicate ritenute alla fonte su redditi di capitale, compensi per l’avviamento commerciale, contribuzioni a enti pubblici e privati, riscatti da assicurazioni sulla vita, premi, vincite e proventi finanziari. In sostanza, chiunque abbia trattenuto ritenute fiscali su somme destinate a terzi deve presentare questo modello.

Indice dei Contenuti:
  • 770/2024 come rimediare agli errori con solo 25 euro di spesa
  • 770/2024: Obblighi e scadenze per i sostituti d’imposta
  • Mancato invio: conseguenze e opportunità
  • Sanzioni per la presentazione tardiva e modalità di pagamento
  • Omissione del Modello 770/2024: rischi e sanzioni severe


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

È fondamentale che i soggetti obbligati rispettino la scadenza del 31 ottobre 2024 per evitare complicazioni future. Nel caso di inadempienze, esistono margini di tolleranza previsti dalla legge, consentendo la presentazione tardiva entro un periodo di novanta giorni. Tuttavia, è cruciale agire prontamente per garantire il rispetto delle normative fiscali e assicurare una corretta gestione delle ritenute fiscali.

Mancato invio: conseguenze e opportunità

Il mancato invio del Modello 770/2024 può avere conseguenze significative per i sostituti d’imposta. Tuttavia, la normativa offre agli inadempienti una chance per rettificare la propria situazione. La legge prevede infatti un periodo di tolleranza di 90 giorni dalla scadenza ufficiale del 31 ottobre 2024, consentendo la presentazione tardiva senza che la dichiarazione venga considerata omessa. Questo termine si estende fino al 29 gennaio 2025. Presentare il modello entro questa data permette di evitare le sanzioni severe collegate all’omissione, ma comporta comunque l’applicazione di una sanzione minima.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

È essenziale, quindi, sfruttare questa opportunità per regolarizzare la propria posizione. Agire con prontezza permette di contenere le perdite finanziarie e di mantenere una buona reputazione presso l’Agenzia delle Entrate. Ignorare tale opportunità, al contrario, potrebbe portare a situazioni ben più problematiche e onerose. La necessità di conformarsi alla normativa fiscale nel modo più tempestivo possibile non può essere sottovalutata, in quanto ogni ulteriore ritardo può aggravare le conseguenze legali e finanziarie.

Sanzioni per la presentazione tardiva e modalità di pagamento

In caso di presentazione tardiva del Modello 770/2024, è previsto l’applicazione di una sanzione amministrativa di 25 euro. Questo importo, relativamente contenuto rispetto alle penalità per omissione totale della dichiarazione, consente di evitare sanzioni più severe da parte dell’Agenzia delle Entrate. Sottolineiamo che la sanatoria è possibile solo se il modello viene inviato entro il periodo di tolleranza previsto dalla legge.

Per procedere al pagamento della sanzione, il sostituto d’imposta deve utilizzare il Modello F24, indicando il codice tributo 8911. Questo codice è specifico per le sanzioni pecuniarie relative a violazioni tributarie, come stabilito dalla Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 18/E del 28 aprile 2023. È cruciale seguire attentamente queste procedure di pagamento, in quanto errori possono portare a ulteriori complicazioni fiscali.

Le modalità di pagamento così delineate offrono un’opportunità concreta per regolarizzare la propria posizione e minimizzare i rischi. Fondamentale è anche il rispetto delle scadenze: il pagamento deve avvenire contestualmente alla presentazione tardiva del modello per beneficiare delle disposizioni di tolleranza. Ignorare questi passaggi può tradursi in un aggravio delle sanzioni e in un aumento delle problematiche burocratiche.

Omissione del Modello 770/2024: rischi e sanzioni severe

La mancata presentazione del Modello 770/2024 non rappresenta un’infrazione da prendere alla leggera. Se il sostituto d’imposta non invia il modello nemmeno entro il termine di tolleranza del 29 gennaio 2025, la situazione si aggrava notevolmente, con conseguenze ben più gravi rispetto a una semplice presentazione tardiva.

In caso di omissione, il Modello 770 sarà considerato omesso, il che attiva un insieme di procedure di controllo da parte dell’Agenzia delle Entrate. A differenza della tardività che consente una sanatoria attraverso il pagamento di una modesta sanzione di 25 euro, l’omissione espone il contribuente a sanzioni severe. Infatti, secondo l’articolo 2 del D.Lgs. n. 471/1997, la multa per omissione può risultare significativamente più elevata, generando un impatto finanziario e reputazionale notevole sull’ente inadempiente.

È fondamentale, quindi, che i sostituti d’imposta comprendano l’importanza di adempiere a tale obbligo. Ignorare le scadenze o rimandare la presentazione del modello può portare non solo a una situazione di inadempimento, ma anche a onerose sanzioni e a un aumento della sorveglianza fiscale. La responsabilità di mantenere la conformità alle normative fiscali è cruciale nel ciclo operativo di qualsiasi ente o azienda.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.