• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

7 modi in cui la Blockchain può essere utile per il bene sociale

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Febbraio 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Di questi tempi si parla molto della blockchain . Tutte le chiacchiere su Internet che la riguardano possono semplificare la percezione come se fosse un Hype clamoroso, ma questa tecnologia merita la tua attenzione. A parte tutto il clamore sulla criptovaluta, la blockchain ha un potenziale enorme, soprattutto nel lavorare per il bene sociale.

Indice dei Contenuti:
  • 7 modi in cui la Blockchain può essere utile per il bene sociale
  • 1. Maggiore energia pulita
  • 2. Garantire donazioni senza scopo di lucro
  • 3. Finanziamento di iniziative di sostenibilità
  • 4. Protezione della democrazia
  • 5. Inclusione finanziaria
  • 6. Miglioramento del monitoraggio farmaceutico
  • 7. Contaminazione alimentare ridotta


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La Blockchain è apparsa per la prima volta sulla scena nel 2008 come il registro virtuale che ha reso possibile la criptovaluta come Bitcoin.

Negli ultimi anni, le organizzazioni hanno iniziato a rendersi conto che la natura trasparente e decentralizzata della tecnologia lo rende ideale per molte altre applicazioni.

La Blockchain ha il potenziale per migliorare innumerevoli aree che necessitano di riforme, dal conteggio dei voti alla protezione dell’ambiente.

Ecco sette modi in cui le persone possono utilizzare e attualmente utilizzano la blockchain a beneficio della società.

1. Maggiore energia pulita

L’energia alternativa è una parte centrale della lotta ai cambiamenti climatici, ma può essere difficile da ottenere per tutti. In alcune aree, le reti elettriche locali potrebbero non offrire nemmeno l’opzione per l’energia verde o, se lo fanno, possono essere irragionevolmente costose. Blockchain può affrontare questi problemi.

LEGGI ANCHE ▷  Passaporti gratuiti per trasferirsi a San Salvador: l'annuncio di Nayib Bukele e Paolo Ardoino di Tether

Blockchain consente transazioni peer-to-peer trasparenti, tracciabili e gratuite. Questo è un modo elegante per dire che consente alle persone di pagare altre persone in modo sicuro e senza un mediatore. Utilizzando i pagamenti blockchain, le persone possono bypassare sia le reti centralizzate che le società di credito per creare microgriglie gestite dalla comunità.

Questo processo è già in atto a Brooklyn e in altri quartieri. Le persone che possono permettersi di acquistare mezzi per generare energia verde usano la blockchain per venderla a un prezzo accessibile ai loro vicini.

2. Garantire donazioni senza scopo di lucro

L’uso della tecnologia è uno dei metodi migliori per consentire a un’organizzazione non profit di operare e raccogliere donazioni. Ma con i pagamenti elettronici tradizionali, i donatori potrebbero non sapere con certezza se il loro denaro è andato nel posto giusto. Le persone hanno meno probabilità di finanziare un’organizzazione senza scopo di lucro se non possono essere sicuri che i loro soldi stiano andando a una buona causa.

Con blockchain, puoi tracciare una transazione lungo ogni passo del percorso, in modo da poter vedere dove finisce e come è arrivata lì. In questo modo, se dai in beneficenza, puoi riposare sapendo che i tuoi soldi sono andati, in effetti, verso la causa.

3. Finanziamento di iniziative di sostenibilità

Alcune aziende stanno usando la popolarità della criptovaluta per contribuire a progetti ambientali . La criptovaluta sta diventando sempre più popolare grazie alla sua affidabilità e trasparenza, quindi le organizzazioni possono trarne vantaggio usando metodi simili ad altri programmi di beneficenza.

LEGGI ANCHE ▷  Kraken condannato in Australia per prodotti di trading a margine: una sentenza pericolosa

Clean Water Coin è un portafoglio virtuale che può contenere più criptovalute diverse. L’azienda dona il decimo per cento di ogni transazione che utilizza il suo software a un’iniziativa per l’acqua pulita. Allo stesso modo, WaterCoin utilizza la criptovaluta per sostenere la sua distribuzione di acqua potabile in Kenya.

4. Protezione della democrazia

Blockchain può anche aiutare a ottimizzare il processo democratico. I metodi tradizionali di voto possono essere difficili da contare e tracciare, il che può rivelarsi un ostacolo alla democrazia. Il voto tramite blockchain può rendere le elezioni più stabili e quantificabili.

Poiché la blockchain è decentralizzata e crittografata, le sue transazioni sono tracciabili e incorruttibili. Se i voti assumessero la forma di token blockchain, i segnalini potrebbero seguirli istantaneamente e in modo sicuro, senza il rischio che qualcuno li manometta. La frode elettorale potrebbe diventare un ricordo del passato, rendendo la democrazia più democratica.

5. Inclusione finanziaria

Gli acquisti più significativi richiedono una qualche forma di assicurazione, come i registri bancari o i punteggi di credito. Questo processo rende le cose più sicure per i venditori ma può escludere le persone che non usano una banca. Blockchain può aiutare entrambe le parti.

Le transazioni blockchain sono vantaggiose per l’acquirente a causa della mancanza di commissioni di transazione o della necessità di fornire prova dell’identità. Aiutano i venditori verificando l’acquisto, quindi sanno che non vengono imbrogliati. Nessuna delle parti può manipolare una transazione blockchain, rendendola più sicura ovunque.

LEGGI ANCHE ▷  Arresto di Pavel Durov: chi è Yulia Vavilova arrestata insieme al fondatore di Telegram?

6. Miglioramento del monitoraggio farmaceutico

Le iniziative blockchain nel settore sanitario hanno il massimo impatto potenziale di qualsiasi settore. Una delle soluzioni più promettenti è l’utilizzo della tecnologia blockchain per migliorare il modo in cui le aziende monitorano la medicina come i vaccini.

Molti medicinali devono essere conservati e spediti in ambienti attentamente monitorati. Iniziative come il progetto MediLedger possono utilizzare la blockchain per tracciare i farmaci durante la spedizione e scambiare queste informazioni attraverso molti database diversi. Innovazioni come questa consentiranno alle agenzie sanitarie di garantire che i vaccini salvavita e altri farmaci arrivino in modo sicuro e puntuale.

7. Contaminazione alimentare ridotta

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), circa 600 milioni di persone si ammalano a causa del cibo contaminato ogni anno. Le persone potrebbero evitare molta di questa contaminazione migliorando il monitoraggio della qualità degli alimenti. Proprio come le persone possono usare la blockchain per tracciare i prodotti farmaceutici, possono usarla per monitorare i prodotti lungo la catena di approvvigionamento.

Le terze parti fidate del tracciamento possono essere fallibili. L’uso della blockchain per tracciare i prodotti alimentari è un metodo più affidabile in quanto nulla può confondere i suoi record o manipolare i dati.

Le stesse cose che rendono la blockchain uno strumento così prezioso per la valuta lo rendono ideale per una varietà di altri usi. Con tecnologia e test migliorati, le applicazioni blockchain vedranno un uso più diffuso e contribuiranno a rendere il mondo un posto migliore.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.