• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

5 per mille Onlus: come richiedere il tuo contributo in modo semplice e veloce

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Marzo 2025
5 per mille Onlus: come richiedere il tuo contributo in modo semplice e veloce

Domande per il 5 per mille 2025

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

A partire dal 13 marzo 2025, le Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) e le Associazioni sportive dilettantistiche (Asd) possono presentare la domanda per ricevere il contributo del 5 per mille relativo all’anno fiscale 2025. Il termine ultimo per l’invio delle richieste è stabilito per il 10 aprile 2025. È importante notare che le Onlus già presenti nell’elenco permanente, reso pubblico il 12 marzo 2025 dall’Agenzia delle Entrate, non necessitano di ulteriori passaggi burocratici. La stessa regola vale per le Asd già accreditate presso il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (Coni).

Indice dei Contenuti:
  • 5 per mille Onlus: come richiedere il tuo contributo in modo semplice e veloce
  • Domande per il 5 per mille 2025
  • Procedura di iscrizione al 5 per mille
  • Pubblicazione degli elenchi e correzioni


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Ape sociale: fondamentale rispettare la regola dei 18 mesi di assunzione per la pensione

Tuttavia, le Onlus iscritte all’Anagrafe delle Onlus ma non presenti nell’elenco permanente sono tenute a presentare la loro domanda all’Agenzia delle Entrate per poter accedere al beneficio fiscale. Analogamente, le Asd non ancora accreditate o quelle che non hanno partecipato nel precedente anno, dovranno completare questa procedura per poter ottenere il contributo. È fondamentale rispettare le scadenze e le modalità di presentazione per garantire accesso ai fondi disponibili.

Procedura di iscrizione al 5 per mille

Le Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) devono seguire specifiche procedure per la loro iscrizione ai fini del 5 per mille. La richiesta deve essere presentata utilizzando i servizi telematici forniti dall’Agenzia delle Entrate, sia direttamente che tramite intermediari autorizzati. È cruciale che le Onlus verifichino di avere tutti i documenti e le informazioni necessarie per evitare ritardi nei processi di approvazione.

Le Associazioni sportive dilettantistiche (Asd), invece, possono completare la loro iscrizione utilizzando un software appositamente sviluppato disponibile sul portale del Coni, collegato al sito dell’Agenzia delle Entrate, o procedere direttamente tramite il medesimo portale. È importante che le Asd, particolarmente quelle costituite di recente o che non hanno partecipato nel periodo precedente, rispettino rigorosamente la scadenza per la richiesta, al fine di garantire la loro ammissibilità al contributo.

LEGGI ANCHE ▷  Bonus ristrutturazione seconde case: come ottenere il 50% di detrazione nel 2025

In caso di mancata presentazione entro il 10 aprile 2025, esiste la possibilità di inoltrare la domanda oltre tale termine, fino al 30 settembre 2025. Tuttavia, sarà necessario effettuare un pagamento di 250 euro tramite il modello F24 Elide, utilizzando il codice tributo 8115.

Pubblicazione degli elenchi e correzioni

L’Agenzia delle Entrate effettuerà la pubblicazione dell’elenco provvisorio delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) che hanno presentato domanda entro il 20 aprile 2025. Allo stesso modo, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (Coni) provvederà a diffondere l’elenco provvisorio delle Associazioni sportive dilettantistiche (Asd). Durante questo periodo, sarà fondamentale per le organizzazioni verificare accuratamente i propri dati riportati negli elenchi. Qualora emergessero errori o incongruenze, il legale rappresentante dell’ente o un delegato dovrà attivarsi per richiedere le necessarie rettifiche. Questa richiesta dev’essere inoltrata entro il 30 aprile 2025 presso la Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate competente o all’Ufficio del Coni di riferimento.

È essenziale che le correzioni siano tempestivamente comunicate affinché non si comprometta l’eleggibilità delle organizzazioni per il beneficio del 5 per mille. Una volta completate le operazioni di revisione e verifica, l’elenco definitivo delle Onlus ammesse al 5 per mille verrà reso pubblico entro il 10 maggio 2025. Questo passaggio è cruciale poiché solo le organizzazioni incluse nell’elenco definitivo potranno beneficiare del contributo fiscale che rappresenta una risorsa fondamentale per molte iniziative di rilevante importanza sociale e culturale.


LEGGI ANCHE ▷  Pensioni in calo: analisi delle cause e dei dati forniti dall'INPS

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.