• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

5 cose da sapere sulle criptovalute secondo la SEC

  • Valentina De Santis
  • 26 Febbraio 2018
SEC
SEC

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

A meno che tu non sia stato fuori dal mondo negli ultimi 4 mesi, probabilmente hai almeno sentito parlare di tutte quelle persone che hanno ipotecato le loro case o si sono arricchiti, o hanno perso i loro risparmi di una vita, investendo in criptovalute. Naturalmente, le sue performance dirompenti hanno attirato l’attenzione della Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense che ha alcune opinioni in merito.

Indice dei Contenuti:
  • 5 cose da sapere sulle criptovalute secondo la SEC
  • 5 cose da sapere sulle criptvalute

5 cose da sapere sulle criptvalute


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Come notato dal NASDAQ, il presidente della Securities and Exchange Commission (SEC), Jay Clayton, ha condiviso le sue riflessioni sulla criptovaluta negli ultimi mesi – che possono essere ampiamente distinte in cinque punti importanti.

1. Non ci sono ICO registratati nella SEC
Allo stato attuale, non una singola offerta iniziale di monete (ICO) attualmente in corso o il cui lancio è stato annunciato è registrata presso la SEC. Clayton osserva: “Gli investitori dovrebbero capire che fino ad oggi non sono state registrate offerte iniziali di monete con la SEC. La SEC non ha ancora approvato per la quotazione e la negoziazione di prodotti negoziati in borsa (come gli ETF) che detengono criptovalute o altre attività legate alle valute digitali“.

LEGGI ANCHE ▷  Intelligenza artificiale generativa: rischi e benefici per le istituzioni finanziarie

2. La SEC non arriva ovunque
Il mercato della criptovaluta non regolamentato non conosce confini e non è soggetto a nessuna giurisdizione ufficiale. In quanto tale, le autorità di regolamentazione statunitensi possono fare molto. Se lo scambio che usi viene violato o il team dietro l’ICO che hai investito finisce male con i fondi degli investitori, c’è una reale possibilità che quei fondi rimangano irrecuperabili. Clayton ha spiegato: “Questi mercati abbracciano i confini nazionali e si possono verificare scambi significativi su sistemi e piattaforme al di fuori degli Stati Uniti. I fondi investiti potrebbero viaggiare rapidamente all’estero a tua insaputa. Di conseguenza, i rischi possono essere amplificati, compreso il rischio che le autorità di regolamentazione del mercato come la SEC non siano in grado di perseguire in modo efficace i cattivi attori o recuperare i fondi.

3. Alcuni token ICO sono titoli
Esiste un malinteso comune secono il quale i token ICO non sono titoli, e quindi non sono soggetti alle leggi federali sui titoli. Ma questo non è il caso. Dice Clayton: “La Commissione ha applicato i principi della giurisprudenza sui titoli di lunga data per dimostrare che un particolare token costituiva un contratto di investimento e pertanto costituiva un titolo ai sensi delle nostre leggi federali sui titoli”.

LEGGI ANCHE ▷  Il DNA del Made in Italy è industriale. E’ necessaria però una regolamentazione solida e affidabile

4. La SEC tratta le criptovalute come valute a tutti gli effetti
Inoltre Clayton avverte che la SEC non smetterà di monitorare le valute virtuali. “È chiaro che, proprio come la SEC ha una forte attenzione su come le transazioni in dollari USA, euro e yen giapponesi influenzano i nostri mercati mobiliari, abbiamo gli stessi interessi e responsabilità rispetto alle criptovalute.

5. Alla SEC piacciono le criprovalute
Ultimo ma non meno importante, la SEC non ha molti problemi con Bitcoin e altre criptovalute. In realtà, ci credono e sanno che Wall Street anche. Clayton ammette: “La tecnologia su cui si basano le criptovalute e gli ICOS può rivelarsi dirompente, trasformativa ed efficiente. Sono fiducioso che gli sviluppi in fintech contribuiranno a facilitare la formazione di capitale e forniranno promettenti opportunità di investimento per gli investitori istituzionali e di Main Street”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Dobbiamo decidere quale Europa vogliamo. Intervista all'economista Alessia Potecchi
← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.