• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

45 MILIONI DAL MISE PER IL FONDO PER IA, BLOCKCHAIN E IOT

  • Paolo Brambilla
  • 29 Luglio 2022

il Governo, attraverso il MiSE, intende investire sulle imprese innovative introducendo un “Fondo per interventi“

“La sfida della competitività richiede, una costante capacità di innovare” afferma il ministro Giancarlo Giorgetti. Alla luce di questa premessa, il Governo, attraverso il MiSE, intende investire sulle imprese innovative introducendo il “Fondo per interventi volti a favorire lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things”.

Il MiSE ha pubblicato il Decreto Direttoriale 24 giugno 2022 che disciplina termini e modalità di presentazione delle domande di accesso ai finanziamenti previsti dal “Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di Intelligenza Artificiale (AI), Blockchain e Internet of Things (IoT)”, introdotto dalla Legge di bilancio 2019.

Le risorse, che ammontano a un totale di 45 milioni di euro, sono riservate a progetti di durata compresa tra 24 e 30 mesi la cui realizzazione prevede spese e costi di entità compresa tra 500 mila e 2 milioni di euro.

Gli incentivi sono destinati a supportare progetti innovativi, concernenti lo sviluppo di nuove tecnologie ed applicazioni. 

La data di avvio per la presentazione delle istanze è fissata al 21 settembre 2022, segue il precedente Decreto interministeriale del 6 dicembre 2021 con cui il Ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministero delle Finanze, ha stabilito i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse stanziate dal Fondo.

La misura è volta a supportare progetti innovativi in materia di IA, IoT e Blockchain per perseguire obiettivi di:

Indice dei Contenuti:
  • 45 MILIONI DAL MISE PER IL FONDO PER IA, BLOCKCHAIN E IOT
  • il Governo, attraverso il MiSE, intende investire sulle imprese innovative introducendo un “Fondo per interventi“
  • politica economica e industriale, connessi anche alla ricerca, allo sviluppo e all’innovazione tecnologica del Piano Transizione 4.0;
  • crescita della competitività e della produttività del sistema economico nazionale.
LEGGI ANCHE ▷  Qwarzo® vince il Premio Green Product Award 2024, nella categoria Packaging


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il Fondo per lo sviluppo delle tecnologie ed applicazioni prevede una dotazione finanziaria iniziale pari a 45 milioni di euro, tali risorse verranno così ripartite:

  • 25 milioni di euro per progetti di sviluppo di AI;
  • 10 milioni di euro per progetti di sviluppo della tecnologia Blockchain;
  • 10 milioni di euro per progetti di sviluppo di IOT.

Inoltre, il 60% della dotazione finanziaria disponibile è riservato a progetti di ricerca, sviluppo e innovazione proposti da PMI e reti di imprese, mentre un’ulteriore quota pari al 34% delle risorse è riservata a progetti da realizzare nelle Regioni del Mezzogiorno. 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Steppo Unibicocca: nuovo Cybersecurity Strategic Committee guidato dal Prof. Marco Bacini
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.