• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

3angleFX operator Triangleview a rischio revoca licenza per problemi antiriciclaggio AML

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 10 Agosto 2025
3angleFX operator Triangleview a rischio revoca licenza per problemi antiriciclaggio AML

sospensione della licenza per carenze antiriciclaggio

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) ha disposto la sospensione della licenza di Triangleview Investments Ltd, società con sede a Limassol che opera sotto il marchio online 3angleFX. Tale provvedimento, entrato in vigore lo scorso 8 agosto, è scaturito da gravi lacune riscontrate nei controlli antiriciclaggio e nelle prassi di governance aziendale adottate dall’operatore. La revisione da parte dell’autorità cipriota ha evidenziato come Triangleview non abbia soddisfatto requisiti fondamentali legati all’efficacia del consiglio di amministrazione, alle strutture organizzative e alla conformità normativa alle disposizioni europee in materia di antiriciclaggio (AML).

 

Indice dei Contenuti:
  • 3angleFX operator Triangleview a rischio revoca licenza per problemi antiriciclaggio AML
  • sospensione della licenza per carenze antiriciclaggio
  • impatto sulle operazioni e obblighi per triangleview
  • contesto regolamentare e precedenti interventi di cysec


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Il divieto imposto prevede il blocco nell’acquisizione di nuovi clienti o ordini, con l’obbligo di concentrare le risorse sulla chiusura delle posizioni esistenti e sul rimborso di fondi e patrimoni detenuti per conto dei clienti. Tale sospensione rappresenta una misura cautelare, volta a garantire che Triangleview affronti e risolva tempestivamente le criticità segnalate. La CySEC ha indicato un termine di due mesi per adempiere alle correzioni richieste, altrimenti si prospettano azioni più drastiche, inclusa la possibile revoca definitiva della licenza.

LEGGI ANCHE ▷  Money di Elon Musk: come si evolve la piattaforma verso i pagamenti in criptovalute

La decisione era stata adottata formalmente lo scorso 17 marzo, sebbene la pubblicazione ufficiale sia avvenuta solo di recente, sottolineando l’urgenza nell’allineare le procedure aziendali alle normative vigenti. Secondo l’autorità regolatrice, nonostante le infrazioni rilevate siano gravi, non giustificano ancora il ritiro totale dell’autorizzazione, a patto che la società attui prontamente tutte le misure necessarie per sanare le carenze.

impatto sulle operazioni e obblighi per triangleview

Triangleview Investments Ltd si trova ora a dover operare sotto restrizioni rigorose imposte dalla CySEC, che vietano l’acquisizione di nuovi clienti e l’apertura di nuove posizioni di trading. La priorità dell’azienda deve essere il corretto e tempestivo trattamento delle posizioni aperte, con l’obbligo di liquidarle e procedere al rimborso di fondi e asset detenuti per conto degli investitori. Questa fase è essenziale per limitare ulteriori rischi finanziari e garantire la massima tutela del capitale clientelare.

La società ha un termine di due mesi per rettificare le carenze evidenziate, con un focus particolare sul rafforzamento dei sistemi interni di compliance e sulle procedure di controllo antiriciclaggio. In caso di mancata risoluzione delle problematiche, la CySEC potrà estendere la sospensione o procedere direttamente alla revoca della licenza, interrompendo definitivamente l’attività regolamentata.

LEGGI ANCHE ▷  Banca Centrale Europea studia innovativo sistema di pagamento con tecnologia blockchain

Questa imposizione normativa comporta per Triangleview non solo un blocco operativo parziale ma anche una pressione significativa per riorganizzare la governance aziendale e dimostrare il rispetto delle norme europee AML. Gli investitori, dal canto loro, devono monitorare da vicino la situazione per assicurarsi che i propri fondi vengano regolarmente restituiti e che l’azienda adempia ai suoi obblighi contrattuali durante il periodo di sospensione.

contesto regolamentare e precedenti interventi di cysec

Negli ultimi mesi, la Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) ha intensificato l’attività di controllo e intervento sulle società autorizzate, adottando sospensioni temporanee come strumento principale per forzare la correzione di anomalie operative e di compliance. Questo approccio riflette una linea più rigorosa verso gli operatori finanziari, in particolare quelli che operano con licenze “passported” e che offrono servizi in diversi Paesi dell’Unione Europea.

L’intervento nei confronti di Triangleview Investments Ltd si inserisce in un contesto più ampio di crescente attenzione verso la governance interna e il rispetto delle normative antiriciclaggio (AML), che sono divenuti parametri imprescindibili per la concessione e mantenimento delle autorizzazioni. Un precedente significativo riguarda la società stessa, che nel luglio 2022 aveva già subito un richiamo ufficiale dalla CySEC, con il pagamento di una sanzione di 50.000 euro per violazioni riguardanti la tutela dei fondi dei clienti. Tale provvedimento faceva seguito a irregolarità riscontrate tra dicembre 2021 e febbraio 2022.

LEGGI ANCHE ▷  Mining Bitcoin solista successo senza precedenti nel blocco 899826 guidato dal miner indipendente

Simili azioni regolamentari hanno interessato anche altri operatori europei, come il broker polacco Conotoxia, la cui licenza è stata sospesa nel luglio 2023 per inadempienze analoghe, oppure Trek Labs (ex FTX EU), che ha invece visto la revoca della sospensione a seguito di un adeguamento efficace delle proprie procedure. Questi casi evidenziano una crescente intransigenza della CySEC nel garantire che le società di investimento mantengano standard elevati di controllo interno e trasparenza, impedendo così il deterioramento della fiducia nel mercato regolamentato europeo.

La rigida supervisione esercitata dalla CySEC è la risposta alle crescenti sfide poste dal rischio di riciclaggio e dalla complessità delle transazioni transfrontaliere. Le misure adottate costituiscono un segnale chiaro: solo le imprese in grado di garantire sistemi robusti e compliance costante possono continuare a operare nell’ambito della regolamentazione europea, tutelando così sia l’integrità dei mercati sia gli interessi degli investitori.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.