• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

3Achain Lugano promuove una blockchain con “tripla A”

  • YOUR_DIGITAL_VOICE!
  • 11 Novembre 2021

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Autorevole, affidabile e accessibile, così si descrive 3Achain, la blockchain creata dalla Città di Lugano nell’ambito dell’attività di promozione economica del laboratorio urbano Lugano Living Lab. Con questa iniziativa la città rafforza la propria vocazione di crypto-friendly city, polo di riferimento nell’ambito della tecnologia blockchain.

Indice dei Contenuti:
  • 3Achain Lugano promuove una blockchain con “tripla A”
  • Per ulteriori informazioni


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Guarda la conferenza stampa integrale di Lancio del progetto 3achain la Blockchain della Città di Lugano con Michele Foletti Sindaco di Lugano, Robert Bregy, Direttore del Lugano Living lab, Roberto Gorini di Noku, Pietro Poretti Comune di Lugano:

YouTube video
Guarda la conferenza stampa integrale di Lancio del progetto 3achain la Blockchain della Città di Lugano con Michele Foletti Sindaco di Lugano, Robert Bregy, Direttore del Lugano Living lab, Roberto Gorini di Noku, Pietro Poretti Comune di Lugano:

Una blockchain è costituita da un insieme di tecnologie capaci di registrare delle transazioni in una catena di blocchi che ne tengono memoria e prova (siano esse acquisti, contratti, accordi, ecc).

Uno degli aspetti cruciali di questa tecnologia è la verifica di ogni transazione fatta da una rete decentralizzata, ciò che rende immutabile, quindi stabile e sicuro, questo tipo di scambio digitale.

La Città di Lugano ha dunque deciso di creare una blockchain privata, istituzionale e senza scopo di lucro, a favore delle aziende, del mondo accademico, della ricerca e degli enti pubblici interessati. Con questa iniziativa – che favorisce la messa in rete degli attori economici e istituzionali – Lugano si posiziona come polo di riferimento nell’ambito delle tecnologie legate alla blockchain. Si tratta, di un chiaro segnale di apertura dell’ente pubblico verso questi nuovi strumenti digitali, interessante per imprenditori e professionisti attivi nel settore anche oltre i confini cantonali e nazionali.

LEGGI ANCHE ▷  SIX lancia un nuovo fondo per le aziende che si allineano al target di 1,5°C Flag SIX 1.5°C Climate Equity

Con questo progetto la Città di Lugano vuole, da un lato, dare un contributo fattuale alla comprensione di questa tecnologia (favorendo il dibattito pubblico e creando occasioni di incontro e divulgazione nella forma di eventi, workshop e conferenze) e, dall’altro, renderla concreta, tangibile e accessibile. Lugano ha già maturato un’esperienza nel settore con l’App MyLugano e il ristorno sugli acquisti (cash-back) in oltre 120 esercizi cittadini, attraverso i payment token LVGA points, una vera e propria valuta complementare digitale basata su blockchain, a cui si aggiunge ora anche 3Achain.

Le applicazioni più comuni di questa tecnologia hanno un limite nel dispendio energetico. Lugano ha voluto superare tale limite con una soluzione tecnica sostenibile in termini energetici, azzerando inoltre le commissioni di spesa a carico di cittadini e commercianti. La soluzione identificata è la creazione di una rete istituzionale garante delle transazioni che permetta l’evoluzione da un “algoritmo di validazione” a un “algoritmo di autorità”.

L’autorevolezza dei partner garantisce infatti alla blockchain di operare senza la necessità di effettuare onerosi controlli informatici che costituiscono, generalmente, la principale causa di un accresciuto consumo energetico.

LEGGI ANCHE ▷  Lugano riconosciuta come Comune amico dei bambini: Un impegno esemplare per l'infanzia

3Achain vuole essere alla portata di tutti; cittadini e aziende. L’accessibilità è uno dei tre pilastri che contraddistinguono la blockchain luganese. Il progetto consente a chiunque voglia avvicinarsi a questo strumento innovativo la possibilità di farlo con il minor sforzo possibile.

Gli utenti hanno a disposizione piani tariffari vantaggiosi, che incentivano la sperimentazione e l’avvio di nuove idee imprenditoriali. I partner, gestendo direttamente la piattaforma, svilupperanno una conoscenza unica e metteranno al servizio di tutti le loro idee ed esperienze nel settore.

Questa infrastruttura si basa, infatti, su tecnologie open- source. I vantaggi dell’innovazione saranno dunque sempre condivisi.

Oltre che per l’accessibilità, la piattaforma si caratterizza anche per la sua autorevolezza, che è garantita in primo luogo dal promotore, la Città di Lugano, e poi dalla solidità dei partner che aderiscono al progetto.

L’affidabilità è la terza caratteristica dell’iniziativa e si fonda sulla numerosità e l’eterogeneità dei partner: una peculiarità che consente di superare i limiti delle attuali blockchain pubbliche. 3Achain sarà strutturata in modo che ogni partner debba ospitare un nodo dell’infrastruttura (ovvero un server informatico) così da garantire una distribuzione della governance e l’indipendenza della piattaforma.

LEGGI ANCHE ▷  Pericolosa interruzione della blockchain TON: fermi i nuovi blocchi per 6 ore

Al progetto 3Achain, promosso dalla Città di Lugano, hanno aderito:

  • Aziende Industriali di Lugano (AIL) SA
  • BancaStato
  • Casinò Lugano SA
  • Ente Ospedaliero Cantonale
  • Ex Machina Sagl
  • Fidigit SA
  • IBSA Institute Biochimique SA
  • Interroll Management SA
  • Lifestyle Tech Competence Center
  • Logol AG
  • Luxochain SA
  • Mobiliare Svizzera Società d’assicurazioni SA – Agenzia generale Lugano
  • Moresi.com SA
  • Noku SA
  • Poseidon Group AG
  • SUPSI – Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
  • Società Autolinee Regionali Luganesi
  • Swisscom (Svizzera) SA
  • Ticino Blockchain Technologies Association
  • Ticino Turismo
  • Tinext SA
  • USI – Università della Svizzera italiana

3Achain è un progetto che si inserisce nel processo di evoluzione digitale della Città di Lugano, coerentemente con le Linee di Sviluppo 2018-2028 promosse dal Municipio e la visione di una Lugano città innovativa e polo specializzato e di riferimento nella digitalizzazione.

Il progetto rappresenta un importante tassello volto ad ampliare la messa in rete di attori pubblici e privati a favore dell’economia del territorio.

Per ulteriori informazioni

www.3achain.org


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
YOUR_DIGITAL_VOICE!

YOUR_DIGITAL_VOICE! è il servizio speciale pensato per dare voce direttamente ai Brand ed alle Aziende che intendono diffondere comunicati stampa di natura Corporate. I comunicati sono pubblicati sotto la responsabilità editoriale dei committenti. Per richieste di informazioni sul servizio YOUR_DIGITAL_VOICE! potete contattarci direttamente via Mail scrivendo QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.