300: L’Alba di un Impero – Arriva il trailer del prequel/sequel di 300!

Primo trailer di 300 – L’Alba di un Impero, ossia il prequel di 300 diretto da Noam Murro con Sullivan Stapleton, Eva Green e Rodrigo Santoro. Un tripudio di battaglie spettacolari e sanguinarie accompagnate da discorsi epici su vendetta e libertà.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
300 è stato non solo un enorme successo economico, ma anche un film che ha segnato la storia del cinema. Il suo sequel “ideale” arriva a distanza di qualche anno, dopo la pubblicazione di una nuova graphic novel di Frank Miller. Questa volta non è diretto da Zack Snyder, regista del primo film (e anche dell’imminente L’Uomo d’Acciaio), che però si è occupato della sceneggiatura.
Sullivan Stapleton è Temistocle, il protagonista di questo nuovo 300: L’Alba di un Impero. Diretto da Noam Murro, è una sorta di prequel/sequel che sposta l’azione su un nuovo campo di battaglia – il mare – dove il generale greco Temistocle tenta di unire tutto il suo popolo, alla testa di una carica che cambierà il corso della guerra.
Nel cast Eva Green (Dark Shadows, Casino Royale) nei panni di Artemesia mentre Lena Headey riprende il ruolo che aveva nel film 300, la Regina spartana, Gorgo; Hans Matheson(Scontro tra titani) è Eschilo e Rodrigo Santoro interpreta nuovamente il ruolo del Re persiano, Serse.
Ecco lo spettacolare trailer: due minuti e mezzo di grande cinema epico!
300: L’Alba di un Impero arriverà nelle sale americane e italiano a marzo 2014. Per maggiori informazioni potete consultare le News dal Blog di ScreenWEEK. Vi ricordiamo inoltre che qui trovate la Pagina Facebook Ufficiale del film.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.