#TRAILRUNNING Correndo nel deserto del Sinai: test Nike+ Fuelband, Adidas Energy Boost, Xbionic, Salomon

Durante l’ultima visita in Egitto ne ho approfittato per provare alcuni prodotti innovativi per la corsa durante alcuni percorsi al limite del trial running nel deserto del sinai fino alla costa sul Mar Rosso con una temperatira di circa 37/40 gradi.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Nelle varie prove abbiamo testato il nuovo Braccialetto Nike+ Fuelband Ice White insieme alle nuove scarpe da Running Adidas Energy Boost indossando calze e bandana in Xitanit di Xbionic ed abbigliamento a compressione gradyale per il trial running di Salomon Exo.
Giornate decisamente epiche ed intense, oltre che incredibilmente suggestive per via dei meravigliosi paesaggi incontaminati in cui abbiamo corso.
GUARDA l’INCREDIBILE VIDEO DEL TRAIL RUNNING NEL CANYON DI DAHAB (176 PIANI DI DISLIVELLO):
GUARDA IL VIDEO DELLA PROVA NEL DESERTO DEL SINAI (audio disturbato dal vento intenso)
PRIMA DI ADDENTRARSI NELLA VALLE DELLA MORTE (DETTA ANCHE DELL’ECO):
ED ALLA FINE L’IMMANCABILE CAMMELLATA:
GUARDA LA FOTOGALLERY ESCLUSIVA:
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.