Dal 17 al 23 settembre settimana di degustazioni ed eventi per sapere tutto sul mondo del cacao
▷ Tokenizza Subito la tua azienda in Svizzera con un Partner Affidabile ed a costi molto competitivi: CLICCA QUI ORA!
La raffinatezza del cioccolato in un spazio dedicato all’ interno dello Store di Piazza Duomo a Milano
Tutta l’eccezionale raffinatezza del cioccolato Domori al 7° piano dello Store più famoso di Milano, laRinascente di piazza Duomo.
Dal 17 settembre infatti, Domori aprirà uno spazio dedicato al mondo del cioccolato in uno splendido corner all’interno dello store.
A far da Cicerone, il vero guru del cioccolato in Italia, Gianluca Franzoni, presidente di Domori e autore del libro “Alla ricerca del cacao perduto”, un viaggio che racconta la riscoperta del pregiato Criollo e la sua lavorazione delicata per dare ad ogni tavoletta un gusto e un aroma inconfondibile.
Una partnership che porta anche Domori, come gli altri marchi del Gruppo Illy, Agrimontana e Illy caffè, all’interno de laRinascente.
Domori sarà presente con le più raffinate ricette, i più pregiati cacao monorigine, le esclusive e prelibate fave di cacao e l’irresistibile aroma del criollo : un viaggio nel mondo del cioccolato che risveglia i sensi.
Fino al 23 settembre, inoltre, un ricco calendario di eventi e degustazioni per assaporare il meglio della produzione Domori ma anche per saperne di più sul mondo del cacao, sulle sue peculiarità e su ciò che Domori fa per salvaguardare e preservare dall’estinzione le varietà più rare e pregiate.
Domori, riferimento nel mondo del cioccolato gourmet, lavora solo ed esclusivamente le varietà più pregiate di cacao destinate alla vendita al dettaglio in negozi specializzati e all’impiego nell’alta pasticceria. La filosofia dell’azienda si fonda sulla ricerca della qualità, perseguita anche grazie al controllo dell’intera filiera produttiva, dalla piantagione alla tostatura in stabilimento – seguita con sapienza e maestria da un team di esperti – fino alla commercializzazione. Gianluca Franzoni è l’anima dell’azienda, la prima ad aver elaborato e a diffondere un codice di degustazione del cioccolato secondo i canoni dell’eccellenza (aromaticità, rotondità, pulizia e persistenza), guidando l’analisi sensoriale della tavoletta.